Preghiera di un uomo che cade dalle nuvole

Presentazione della nuova raccolta di racconti firmata SensoInverso Edizioni

Salve a tutti!

Copertina volume 1 "Preghiera di un uomo che cade dalle nuvole"

In questo venerdì sera torno tra voi per presentarvi la nuova raccolta di racconti targata SensoInverso Edizioni. Si tratta di una raccolta di racconti opera di vari autori intitolata “Preghiera di un uomo che cade dalle nuvole“.

Allo scopo di presentarvi al meglio questa avvincente raccolta di racconti faccio seguire il comunicato stampa ufficiale:

COMUNICATO STAMPA

È uscita l’avvincente raccolta di racconti ‘PREGHIERA DI UN UOMO CHE CADE DALLE NUVOLE

Oceano di carta è un vasto mare dove i pesci sono racconti. Si possono pescare storie drammatiche o avventurose, surreali o umoristiche, ironiche o riflessive, misteriose o fantastiche…

PREGHIERA DI UN UOMO CHE CADE DALLE NUVOLE è una raccolta di racconti scritti da:

Alberto Albertini, Solidea Basso, Dario Bellini Tamburro, Luca Buratto, Camael Virtus, Marina Catalano-Mc Vey, Alessandro Chiappetta, Roberto Cintioli, Agnese Clementoni, Jacopo Coeletti, Maurizio Corradini, Loris Dall’Acqua, Rossana D’angelo, Michelangelo de Borghis, Tiziana De Gabriele, Paola Mara De Maestri, Tommaso De Martino, Cassie De Mill, Cristoforo De Vivo, Mariagrazia Dessi, Rosanna Di Natale, Elio Errichiello, Sergio Faccia, Floriano Fila, Umberto Flauto, Salvatore Gagliarde, Marco Gervasio, Francesco Gianino, Natalia Gildi, Raffaella Gioiella, Cristina Giuntini, Alessandro Grignaffini, Stefano Labbia, Rita Leonardi e Ida Klasson, Rossella Liverani, Roberta Locatelli, Elisa Marchinetti, Angelo Martinelli, Luca Masini, Michele Messina, Salvatore Mirabile, Mariagrazia Niccolini.

Dio mio perdonami… Perdonami se ho osato più di quanto avrei potuto, più di quanto avrei voluto… Ho deciso di prendermi un secondo per parlarti, penso che sarà l’ultima volta, son quasi certo … Sto morendo, Dio mio, o meglio stavo già morendo prima di essere qui ora, a parlare con te… Qualcuno potrebbe dire che stavo morendo sin da quando son nato, morendo lentamente magari, ma non sono filosofo e non ho il tempo per diventarlo…

Copertina volume 1 Autore: AA. VV.

Titolo: PREGHIERA DI UN UOMO CHE CADE TRA LE NUVOLE

ISBN: 9788867933174

Collana: Extra

Pag. 270

Prezzo: € 17,00

Link sito ufficiale: http://www.edizionisensoinverso.it/catalogo_extra_preghera.htm

Per contatti: www.edizionisensoinverso.itedizionisensoinverso@hotmail.it

Per ora è tutto!

Grazie infinite a tutte e tutti voi per la pazienza e l’attenzione e arrivederci alla prossima occasione!

Buona serata e, come sempre, Buona lettura!

Con simpatia! 🙂

Copertina volume 1 "Preghiera di un uomo che cade dalle nuvole"

Trauma di Alessandro Petrelli

Vi presento il nuovo romanzo di Alessandro Petrelli

Salve a tutti!

Copertina "Trauma" di Alessandro PetrelliÈ con immenso piacere che stasera vi vado a presentare il nuovo romanzo di Alessandro Petrelli, nome che non suonerà certo nuovo a quanti tra voi seguono da più tempo questo mio blog. Il nuovo romanzo di Alessandro Petrelli, nuovamente edito, pochi giorni fa, da Lettere Animate, s’intitola “Trauma” e per presentarvelo al meglio riporterò di seguito la trama del romanzo e alcune note biografiche dell’autore.

Comincio quindi questa presentazione proponendovi la trama del romanzo “Trauma” di Alessandro Petrelli:

Copertina "Trauma" di Alessandro Petrelli

(Trama) TRAUMA.

Lecce, 2015. È  il 18 aprile quando Vanessa e Federico organizzano uno scherzo di cattivo gusto ai danni di Vincenzo, un ragazzo introverso,  già vittima in passato delle loro angherie.

È il 12 maggio quando Vincenzo, in seguito a un incidente stradale, si risveglia non ricordando nulla degli ultimi trenta giorni.

La storia si sviluppa su piani temporali diversi. Nel presente, Vincenzo andrà in cerca di una verità frammentata e resa opaca da personaggi inquietanti e da tragici avvenimenti la cui unica chiave di lettura giace nei recessi oscuri e inaccessibili di un trauma. Potrà fidarsi del ragazzo sconosciuto che gli dirà di aver fatto amicizia con lui prima dell’incidente? E chi sono i nuovi vicini di casa dall’aria misteriosa? Cosa hanno fatto Vanessa e Federico?
Sarà il passato a giungere in soccorso e a dissolvere i nodi di una realtà apparentemente priva di logica, ricostruendo la reale dinamica dei fatti e ricongiungendosi al presente e ai suoi retroscena come il pezzo mancante di un puzzle.

Ed ora, visto che nessuna presentazione è mai completa se non viene presentato l’autore, eccovi alcune note biografiche di Alessandro Petrelli:

BIOGRAFIA

Ritratto suggestivo di Alessandro PetrelliAlessandro Petrelli è nato a Lecce il 19 aprile 1990 e vive a Lizzanello con i genitori e il fratello maggiore. Ha frequentato l’Istituto d’Arte e ora studia Fisioterapia nell’università di Brindisi. Ha avuto diverse passioni nella vita: prima gli scacchi, poi i fossili e i minerali, l’arte e il pianoforte. Appassionato da sempre di libri e film del genere thriller e horror, scrive il suo primo romanzo, “Oltre la finestra”, pubblicato il 15 febbraio 2016 da Lettere Animate editore ed eletto tra i 5 migliori esordi dell’anno dal Blog Letterario “Liberovolo”. Con Lettere Animate pubblica anche il suo secondo romanzo “Trauma”, anche questo un thriller psicologico.

Ed ora non mi resta altro da fare che ringraziare tutte e tutti voi per la pazienza e l’attenzione e darvi l’arrivederci alla prossima occasione!

Buona serata, buona notte e, come sempre, Buona lettura!

Con simpatia! 🙂

Copertina "Trauma" di Alessandro Petrelli

Nato per arrivare lontano

In libreria il romanzo di Qani Kelolli e Nazareno Caporali

Salve a tutti!

Nato per arrivare lontano di Qani Kelolli e Nazareno CaporaliÈ con immenso piacere che vi annuncio, aiutato dal comunicato stampa ufficiale, l’uscita in libreria di “Nato per arrivare lontano“, il romanzo di Qani Kelolli e Nazareno Caporali, edito da Biblioteka Edizioni.

Nato per arrivare lontano di Qani Kelolli e Nazareno CaporaliSi tratta di “Un esordio letterario particolare per due autori impegnati nel sociale. “Nato per arrivare lontano” è un romanzo fuori dall’ordinario su temi universali fondamentali che riguardano la vita di ognuno di noi: il conflitto tra ambizione e ricerca della felicità, potere e realizzazione personale, successo e ricerca delle proprie radici. La vera storia di colui che diventò un boss del narcotraffico internazionale, una storia in bilico tra l’incubo, il sogno ed il reale in un linguaggio onirico e visionario, un dramma esistenziale con incursioni nel noir, nel thriller e nella commedia. Pubblicato da Bibliotheka Edizioni è una incredibile avventura scritta a quattro mani da Qani Kelolli e Nazareno Caporali. Due stili di scrittura diversi si intrecciano per dare forma a una trama avvolgente, per certi versi drammatica e spietata, rivelando cosa si nasconde dietro ad un mondo di eccessi ed illegalità. Tra crimini, truffe e tradimenti le vicende si susseguono proiettando il lettore in una dimensione adrenalinica fino all’epilogo finale“.

Ed ora ecco a voi la sinossi del romanzo:

Lushi Kaja lascia ancora ragazzo il proprio paese in cerca di fortuna. Crescendo, si troverà inconsapevolmente immerso dentro il pericoloso mondo del narcotraffico internazionale. È un’incredibile avventura che conduce il lettore dentro un ambiente molto complesso e pericoloso, dove tutto è portato all’estremo, e i soldi sono talmente tanti che non si riesce più a contarli. Travolto dal desiderio del brivido, del rischio e dell’adrenalina, Lushi cerca disperatamente il piacere nel lusso più sfrenato, circondato da auto, oro, gioielli, ricchezze: troppo occupato a fare affari e a godersi la vita, troppo preoccupato per conoscere l’amore, ricerca solo il sesso. Le vicende lo portano infine a capire cosa vuole veramente dalla vita, giocandosi il tutto per tutto per cercare di raggiungerlo, in un finale esplosivo e drammatico.

Ed ora, come sempre faccio in questi casi, eccovi le brevi biografie dei due autori:

Gli autori

Qani KelolliQani Kelolli nasce a Berat, città albanese patrimonio dell’UNESCO, chiamata la città dalle mille finestre.  Ha sempre amato le arti, ha letto con passione e questo gli ha consentito di imparare bene la lingua italiana fino ad arrivare a conseguire una laurea all’Accademia di Brera; ha scritto brevi racconti e poesie, cimentandosi infine in un romanzo completo che narra vicende incredibili.  Ha partecipato a diversi concorsi letterari ricevendo numerosi premi e riconoscimenti.

Nazareno Caporali nasce in Toscana nel 1961. Da sempre appassionato di scrittura, ha scelto di mettersi in gioco con un romanzo. Ha partecipato e vinto numerosi premi di scrittura per racconti e poesie, nazionali e internazionali.

E per concludere eccovi i dati tecnici del romanzo e il relativo link per l’acquisto:

Nato per arrivare lontano di Qani Kelolli e Nazareno CaporaliNato per arrivare lontano

di Qani Kelolli, Nazareno Caporali, Bibliotheka Edizioni

pagg. 344, 17,50 euro

link di acquisto: http://www.bibliotheka.it/Nato_per_arrivare_lontano__Vol_1_IT

Grazie infinite a tutte e tutti voi per la pazienza e l’attenzione e arrivederci alla prossima occasione!

Buonanotte e, come sempre, Buona lettura, magari proprio in compagnia del romanzo “Nato per arrivare lontano” di Qani Kelolli e Nazareno Caporali, edito da Biblioteka Edizioni!

Con simpatia! 🙂

Nato per arrivare lontano di Qani Kelolli e Nazareno Caporali

L’Honda anomala

In libreria il saggio di Pietro Ratto sul rapimento Moro

Salve a tutti!

Copertina saggio "L'Honda anomala" di Pietro Ratto

Torno tra voi oggi pomeriggio per presentarvi il saggio di Pietro Ratto incentrato su una delle pagine più nere e al contempo misteriose della nostra storia recente, vale a dire il rapimento Moro. Il saggio, intitolato “L’Honda anomala” è edito da Biblioteka Edizioni. Allo scopo di fornirvi le informazioni più complete ed esaustive al riguardo riporto qui di seguito il comunicato stampa ufficiale nel quale troverete, tra le altre cose, la sinossi del romanzo e delle brevi note biografiche inerenti l’autore:

In libreria il libro-inchiesta “L’Honda anomala” di Pietro Ratto

 Copertina saggio "L'Honda anomala" di Pietro Ratto

Pietro Ratto è giornalista, autore di diversi libri, ha alle spalle un percorso professionale notevole. Ora si presenta ai lettori con un saggio ben documentato sul delitto di Aldo Moro, presidente della DC, personaggio centrale della politica italiana, riaprendo così una delle ferite più gravi della storia del nostro paese. Tanti i punti ancora oscuri di questa vicenda, troppi i depistaggi: una lettera anonima mai protocollata porta alla luce tutta una serie di intrecci inaspettati e drammatici. Servizi segreti, CIA, politica americana fanno intuire che dietro alla strage di via Fani ci sia un complotto internazionale. Qualcosa che va oltre ciò che si conosce ed è stato detto. L’autore è in grado di affrontare con competenza l’argomento, entra preparato elencando fatti e citando personaggi veri, riuscendo a rievocare segreti, domande senza risposte certe, e lo fa utilizzando un linguaggio semplice adatto a tutte le tipologie di lettore, garantendo una fluidità narrativa, un ritmo che avvolge e che crea curiosità in chi si avvicina a queste pagine. Un ispettore cerca di sbrogliare la fitta trama per arrivare alla verità: da quel 9 maggio 1978 l’uccisione di Moro è ancora oggi un mistero oscuro, un mosaico da ricomporre. Ratto con una attenta analisi e approfondita ricerca, ci accompagna a riflettere, a non dimenticare una delle vicende più torbide del nostro tempo, consapevole che quella Honda ‘anomala’ è uno degli infiniti tasselli da chiarire tra le molteplici contraddizioni.

Il libro

Dicembre 2010, Questura di Torino.
Un ispettore della Digos scopre, tra i documenti in possesso del suo sovrintendente, una lettera anonima mai vista prima. Poche righe su un foglietto che alludono a responsabilità quanto meno scomode, e che delineano scenari davvero inquietanti, relativamente alla Strage di via Fani.
L’ispettore Rossi decide di vederci chiaro e di cominciare a indagare, senza lasciarsi spaventare dalle prevedibili difficoltà che lo attendono. Riportando così sotto i riflettori una pista troppo spesso lasciata in ombra da Procure, Commissioni parlamentari e mass media. E regalando al lettore una nuova occasione per riflettere sugli innumerevoli retroscena di quella tragica mattina del 16 marzo 1978. Un saggio “raccontato”, che si legge tutto d’un fiato e che intreccia le avventurose fasi dell’indagine dell’ispettore, con l’accattivante rassegna di alcuni dei molti fatti e dei moltissimi dubbi, relativi all’agguato Moro.

L’autore

Ritratto di Pietro RattoPietro Ratto è saggista, giornalista e scrittore. Laureato in Filosofia e Informatica, è professore di Filosofia, Storia e Psicologia. Ha vinto diversi premi letterari di Narrativa e Giornalismo. Oltre a questo libro, ha pubblicato La Passeggiata al tramonto. Vita e scritti di Immanuel Kant (2014), Le pagine strappate (2014), I Rothschild e gli Altri (2015), Il Gioco dell’Oca (2015) e BoscoCeduo (2017).  Da parecchi anni amministra il sito “BoscoCeduo.it” (www.boscoceduo.it) – che raccoglie molte delle sue riflessioni filosofiche – nonché l’Archivio di ricerca contro-storica “IN-CONTRO/STORIA” (www.incontrostoria.it).

Copertina saggio "L'Honda anomala" di Pietro Ratto
L’Honda anomala

di Pietro Ratto, Bibliotheka Edizioni

pagg. 96, 11 euro

Invitandovi a non lasciarvi sfuggire questo interessantissimo saggio ringrazio tutte e tutti voi per la pazienza e l’attenzione che avete voluto nuovamente dedicarmi e vi do l’arrivederci alla prossima occasione!

Buon pomeriggio e, come sempre, Buona lettura!

Con simpatia! 🙂

Copertina saggio "L'Honda anomala" di Pietro Ratto

 

Everlasting alla Libreria Paideia di Modugno

Nuova presentazione per il romanzo “Everlasting” di Anita Book

Salve a tutti!

Copertina Everlasting di Anita BookAvete passato una Buona Pasqua? Spero proprio di sì! Per farvi ritornare nel modo migliore alla normalità, in attesa del ponte del 25 aprile, vi propongo un nuovo evento che vedrà nuovamente protagonista uno dei romanzi di punta della Golem Edizioni. Si tratta della nuova presentazione, in programma per venerdì prossimo, 21 aprile 2017, a partire dalle ore 19.00, presso la Libreria Paideia di Modugno, del romanzo “Everlasting” di Anita Book.

Per tutte le informazioni riguardanti questo evento riporto qui di seguito il comunicato ufficiale inviatomi dalla casa editrice:

Siamo lieti di invitarvi alla prossima presentazione di Everlasting, il primo capitolo dell’attesissima saga fantasy di Anita Book.
Copertina Everlasting di Anita Book

L’evento si terrà venerdì 21 aprile alle ore 19 presso la libreria Paideia di Modugno (Piazza del Popolo, 10, 70026 Modugno BA).

La vita di Henrik Pedersen non è più la stessa da quando suo padre è morto. A Trondheim, la placida cittadina norvegese in cui vive, niente è come sembra. Proprio nel folto del boschetto che si affaccia ai margini della sua casa si cela un segreto. Una presenza misteriosa, selvaggia, che Henrik incontrerà in una delle notti più critiche e disperate e che metterà a dura prova la salute di sua madre. Una creatura, che sembrerà avere sembianze umane fuse a tratti ibridi e animaleschi, comincerà ad aiutarlo dandogli strane misture che si riveleranno prodigiose per la guarigione della donna. Fino a quando, durante le festose celebrazioni dell’Øret Festival, non tornerà per riscuotere il suo debito: Henrik dovrà seguirla nel suo mondo, a Everlasting, o sua madre morirà. Ma chi è davvero questa creatura? E perché ha scelto lui? Per rispondere a queste domande, Henrik dovrà affrontare un destino avverso, di luce e tenebre insieme, e sopravvivere a un oscuro nemico che minaccia di ritornare. Sarà disposto a pagare il prezzo del suo sacrificio?

 

Anita Book è una bookblogger/booktuber di ventotto anni. Il suo blog, L’Ora del Libro, racconta di lettura ai piccoli e grandi lettori innamorati. Adora le cupcakes e l’inglese; è segretamente innamorata
di Stephen King e la sua musa ispiratrice è J.K. Rowling. Crede nell’esistenza di draghi, fate, sirene e altre creature fantastiche e ha un debole per le velette e l’oggettistica fandom. Suzie Moore e il nuovo viaggio al centro della Terra è il suo romanzo d’esordio, pubblicato da Dunwich Edizioni nel 2015. Ad oggi scrive articoli come giornalista freelance per la rivista letteraria Leggere:Tutti.
Invitandovi a partecipare numerosissimi a questo nuovo evento griffato Golem Edizioni ringrazio tutte e tutti voi per la pazienza e l’attenzione e vi do l’arrivederci alla prossima occasione!
Buon pomeriggio e, come sempre, Buona lettura, magari proprio in compagnia di “Everlasting” di Anita Book edito dalla Golem Edizioni!
Con simpatia! 🙂
Copertina Everlasting di Anita Book

Salva con nome

Presentazione dell’agile e vivace manualetto di Paola Gamna

Salve a tutti voi di nuovo!

Copertina di Salva con nome di Paola GamnaOggi ho deciso di raddoppiare le presentazioni aggiungendo alla precedente questa seconda, dedicata a “Salva con nome” di Paola Gamna, l'”agile “manualetto per salvare la memoria familiare“, edito dalla Golem Edizioni. Per presentarvi al meglio questo libro che promette di essere splendido e del quale presto leggerete una recensione su queste pagine riporto il comunicato stampa ricevuto dall’ufficio stampa della Golem Edizioni:

Scrivere sorridendo può essere una valida
alternativa allo psicanalista, forse.
Salva con nome
Manualetto di scrittura di memorie familiari
di Paola Gamna

Copertina di Salva con nome di Paola Gamna

Questo manualetto, che nasce da un esperimento personale e dalle riflessioni che ne sono nate, è rivolto a chi vuole cercare nei propri ricordi il frammento che Facebook non conosce,
l’unicum che non si scioglie e non si amalgama con la materia liquida in cui è immerso.
Accanto alla strepitosa memoria che accatasta i dati, tutti i dati, nell’immensità del web, esiste
e resiste il desiderio di una memoria selettiva che non metta tutto sullo stesso piano? Che ci
restituisca un’immagine unica della nostra storia intessuta di relazione con gli altri?
Un manualetto snello e vivace per recuperare e salvare la propria memoria familiare: le
ricorrenze, i traslochi, la cucina casalinga e molto altro ancora possono diventare oggetto di
cronaca, interviste, pagine di diario, lettere e post… Per concedersi una pausa dall’“addiction
dei social network”, trovare quiete nella scrittura privata, ricordare, superare vecchi rancori e
riconciliarsi con se stessi. Dopo un breve excursus teorico, l’autrice mette in pratica i propri
suggerimenti, spunti e tecniche narrative proponendo una raccolta di storie e aneddoti legati
alla figura paterna e infine… La parola (e la penna!) ai lettori, stimolati da semplici esercizi a
raccontare e raccontarsi.
Paola Gamna è nata a Torino nel 1947. Sempre vissuta a Torino, ha frequentato la facoltà di Lettere negli anni Sessanta.
Ha insegnato nella scuola pubblica, collaborato alla stesura di testi per le scuole e lavorato in una grande casa editrice
come redattrice di enciclopedia.
È stata dal 1993 al 1997 collaboratrice dell’Ufficio del sindaco di Torino, con il compito di rispondere alle lettere dei
cittadini quando ancora non si comunicava via e-mail.
Per approfondire la conoscenza del mondo arabo si è laureata, dopo i cinquant’anni, in Comunicazione interculturale.
L’ultimo lavoro è stato, nel 2010, l’incarico di direttrice del Centro Piemontese di studi africani. Da allora lavora come
volontaria in una scuola media, dove insegna l’italiano ai ragazzi stranieri.
Salva con nome. Manualetto di scrittura di memorie familiari
di Paola Gamna
Golem Edizioni
pp. 96 ; 15×21, copertina flessibile ; € 12,00 ; ISBN 978-88-98771-76-9

Grazie infinite a tutte e tutti voi per la pazienza e l’attenzione e arrivederci alla prossima occasione!

Buon pomeriggio e, come sempre, Buona lettura, magari proprio con “Salva con nome” di Paola Gamna edito da Golem Edizioni!

Con simpatia! 🙂

Copertina di Salva con nome di Paola Gamna

Strategia dell’addio

Presentazione della silloge poetica di Elena Mearini

Salve a tutti!

Che io adori vestire i panni del presentatore di libri credo non sia più una novità per nessuno di voi. Oggi torno tra voi per presentarvi una silloge poetica da qualche settimana nelle librerie intitolata, come questo articolo, “Strategia dell’addio“, opera di Elena Mearini edita da LiberAria Editrice, nella collana Penne.

Per potervi presentare al meglio quest’opera riporto qui di seguito alcuni estratti del comunicato stampa inviatomi oggi dalla casa editrice:

Elena Mearini

Strategia dell’addio

LiberAria Edizioni

Pagine 164; Prezzo 10 euro

Uscita: 16 marzo 2017

Copertina Strategia dell'addio

 

“Le parole di Elena Mearini sprigionano un’energia smagliante e guerriera. La sua non è mai contemplazione del mondo: è sempre combattimento.” 

Raul Montanari

Arriva nelle librerie italiane la nuova raccolta di poesie di Elena MeariniStrategia dell’addio, pubblicata per la collana Pennedella case editrice  barese LiberAria. Strategia dell’addio è la storia poetica di un amore e di un abbandono raccontato in versi, dalla solitudine all’incontro, dalla crisi fino al superamento del dolore. Le poesie di Elena Mearini somigliano a dei brevi haiku, didascalie del quotidiano scandagliate da un occhio acuto e da una penna affilata. Ciò che colpisce è la naturale scioltezza degli enunciati che compongono la parabola di un amore infelice. La Mearini utilizza un linguaggio volutamente scarno, ma ricco di sensibilità e ironia, influenzato dalla prosa contemporanea e asciutta della Dickinson e della Szymborska, rendendolo di volta in volta strumento d’indagine, espressione di dolore, lotta indomita contro la sofferenza, sorriso con cui guardare a un addio. Contraltare a questo canto intimo e struggente, i disegni dell’illustratrice ClaraPatella, il cui tratto netto, aperto, minimale madotato di delicatezza e profondità, donano risalto alla scrittura poetica, aiutando il lettorea trovare la propria Strategia dell’addio.

BIO

Ritratto di Elena MeariniElena Mearini È nata nel 1978 e vive a Milano. Ha pubblicato i romanzi 360 gradi di rabbia, Excelsior 1881, Premiogiovani lettori “Gaia di Manici-Proietti” nell’ambito della rassegna“Umbria Libri”; Undicesimo comandamento, Perdisa pop, PremioSpeciale UNICAM- Università di Camerino, terzo classificato al ConcorsoNazionale di Narrativa “ Maria Teresa di Lascia” e Premio giovanilettori “Gaia di Manici-Proietti” nell’ambito della rassegna “UmbriaLibri”; A testa in giù, Morellini editore;Bianca da morire, Cairo editore, Premio“Lago Gerundo” per la narrativa.Firma due raccolte di poesie: Dilemma di una bottiglia, Forme Libere editore e Persilenzio e voce, Marco Saya editore.

Grazie di tutto cuore a tutte e tutti voi per la pazienza e l’attenzione che mi avete nuovamente dedicato e arrivederci alla prossima occasione!

Buon pomeriggio e, come sempre, Buona lettura, meglio ancora se in compagnia di “Strategia dell’addio” di Elena Mearini, edito da LiberAria Editrice!

Con simpatia! 🙂

Copertina Strategia dell'addio

Il giardino di Mattia

Presentazione del romanzo di Daniela Ippoliti

Salve a tutti e buon venerdì!

Oggi pomeriggio voglio proporvi la presentazione di un romanzo che mi è stato segnalato in mattinata. Si tratta de “Il giardino di Mattia“, opera prima dell’autrice Daniela Ippoliti edito da Biblioteka Edizioni.

Per non tralasciare alcuna informazione relativa questo romanzo cedo subito la parola al comunicato stampa ufficiale che ho ricevuto stamattina:

In libreria ‘Il giardino di Mattia’ il primo romanzo di Daniela Ippoliti

Copertina de "Il giardino di Mattia" di Daniela Ippoliti

“La morte di qualcuno può dare inizio alla nascita di qualcun altro”. In questa frase è racchiusa tutta la profondità di questo romanzo, che segna l’esordio nel mondo editoriale di Daniela Ippoliti con Bibliotheka Edizioni. Può la vita di un giovane interrompersi all’improvviso? Purtroppo succede ed è realtà attuale e tristemente diffusa. Un incidente stradale la spezza per sempre, e cambia quella di chi resta. Con una scrittura semplice, molto descrittiva ed avvolgente l’autrice ci proietta addosso tutto il dolore per la scomparsa di un ragazzo che era amato dagli amici, dalla famiglia, dalla comunità. Il vuoto che ha lasciato è evidente e viene raccontato attraverso le azioni e i pensieri di Chiara ed altri compagni che con lui hanno condiviso momenti di vita e spensieratezza. Un luogo diventa il simbolo per mantenere vivo il ricordo: un giardino. E’ meta di incontro dei ragazzi per restare uniti e trovare un po’ di conforto. Si intrecciano storie, prendono forma situazioni nuove ed emozioni e dal buio appare una flebile luce di speranza. Daniela Ippoliti riesce a coinvolgere il lettore, a trascinarlo con forza in una dimensione drammatica, che può evolvere e trasformarsi in qualcosa di diverso, più luminoso e positivo, dove tutto può avere un colore, se si ha la volontà di crederci.

Il libro

Mattia è un ragazzo di diciannove anni come tanti, con una vita normale, degli amici normali ed una famiglia altrettanto normale, fino a quando tutto tragicamente si interrompe per sempre perché Mattia muore in un incidente stradale con il suo scooter. Per cercare di sopportare il dolore per la perdita del loro amico e nel tentativo di trasformare un posto dove è arrivata la morte in un luogo dove poter ritrovare un po’ di vita e di allegria, gli amici di Mattia decidono di creare un piccolo ma attrezzato giardino nella piazza dove il ragazzo ha avuto l’incidente mortale. Andando a scomodare la teoria sociologica sui ‘sei gradi di separazione’, il libro racconta di come l’esistenza di ognuno di noi sia spesso legata, tramite un filo invisibile, all’esistenza di un altro individuo e come l’aiuto che ci serve possa giungere da ogni direzione, anche la più impensabile.

L’autrice

Daniela Ippoliti, autrice de "Il giardino di Mattia"Daniela Ippoliti è nata a Roma nel 1964, dove vive attualmente insieme a suo figlio. Laureata in medicina e chirurgia presso l’Università di Roma La Sapienza e specializzata in dermatologia, lavora da molti anni presso un famoso istituto dermatologico della capitale. “Il giardino di Mattia” è il suo primo romanzo.

Copertina de "Il giardino di Mattia" di Daniela IppolitiIl giardino di Mattia

di Daniela Ippoliti, Bibliotheka Edizioni

pagg. 160, 11 euro

Uff. stampa Michela Zanarella

Contatti: pressliveitalia@gmail.com

Invitandovi a non perdere l’occasione di gustarvi questo romanzo ringrazio di cuore tutte e tutti voi per la pazienza e l’attenzione e vi do l’arrivederci alla prossima occasione!

Buon pomeriggio e, come sempre, Buona lettura, magari proprio in compagnia de “Il giardino di Mattia” di Daniela Ippoliti edito da Biblioteka Edizioni!

Con simpatia! 🙂

Copertina de "Il giardino di Mattia" di Daniela Ippoliti

Il tempo degli inganni

Presentazione del nuovo romanzo di Michele Macagnino

Salve a tutti!

Oggi sarà una giornata di comunicazioni e presentazioni. Iniziamo quindi subito con la prima che vede come protagonista uno dei nuovi thriller in uscita per la Golem Edizioni. Si tratta de “Il tempo degli inganni” di Michele Macagnino in uscita in tutte le librerie a partire da giovedì prossimo, 13 aprile 2017.

Copertina de "Il tempo degli inganni" di Michele Macagnino

Per presentarvelo al meglio riporto qui di seguito il testo del comunicato stampa ricevuto dalla Golem Edizioni:

L’apparenza spesso inganna… e in certi tempi ancora di più
Una storia torbida in cui si intrecciano denaro riciclato, centri sociali,
hacker e l’ombra della ’ndrangheta

Il tempo degli inganni
di Michele Macagnino

Copertina de "Il tempo degli inganni" di Michele Macagnino

La testa del Mago, recisa di netto, rotolò sul pavimento. Si fermò. Sembrava che lo guardasse, come quella di San Giovanni Battista nel dipinto del Caravaggio. Insieme con la testa era uscita dalla scatola una busta di plastica. Conteneva un biglietto scritto a macchina.
“Allora il padrone fece chiamare quell’uomo e gli disse: Servo malvagio, io ti ho condonato tutto il debito perché mi hai pregato. Non dovevi forse anche tu aver pietà del tuo compagno, così come io ho avuto pietà di te? E, sdegnato, il padrone lo diede in mano agli aguzzini” (Matteo 18, 32-34).
La testa del Mago, un ambiguo protagonista de Il volto del male, viene recapitata a Mick the Mack. Cosa significa? È una minaccia? E, soprattutto, chi l’ha spedita? Tra Torino e la Calabria una serie di eventi e di personaggi vecchi e nuovi scuoteranno l’animo del lettore che, a un certo punto, non saprà più se si trova di fronte a finzione o realtà. Una storia dai contorni torbidi dove criminalità organizzata, politica, centri sociali, servizi e loschi personaggi si muovono, privi di scrupoli, in un sottobosco alla ricerca del solo loro interesse materiale.
Michele Macagnino è nato a Torino l’8 giugno del 1971. Trascorre, prima alle Fornaci di Beinasco, poi in Barriera di Milano, un’infanzia e un’adolescenza travagliate, in cui vengono a mancare punti di riferimento fondamentali. I vuoti emotivi vengono colmati dall’affetto degli amici che conducono, nella periferia torinese , una vita dissipata e pericolosa: Michele finisce sulla strada della perdizione. A seguito di esperienze forti, tra le quali quella di trascorrere tre giorni in prigione, Michele viene colto da una profonda e rivoluzionaria crisi di coscienza che lo incita a cercare – e a trovare – un nuovo equilibrio nella sua vita, con un lavoro, una propria famiglia e il perdono verso quella di origine. Se la sua determinazione gli permette, con autodisciplina e forza di volontà, di proseguire gli studi interrotti e di conseguire il diploma magistrale, la sua audacia lo spinge a diventare tra i più importanti imprenditori nel mondo dell’adult entertainment, inanellando conferme e successi nel settore dal 1998 fino ai giorni nostri.

Il tempo degli inganni
di Michele Macagnino
Golem Edizioni
pp. 256 ; 15×21, copertina flessibile ; € 16,50 ; ISBN 978-88-98771-66-0

Invitandovi caldamente a non lasciarvi sfuggire questo romanzo che promette di regalare alcune ore di piacevolissima lettura e a segnare in bella evidenza la data del 13 aprile 2017 ringrazio tutte e tutti voi di tutto cuore per la pazienza e l’attenzione e vi do l’arrivederci a presto con la prossima presentazione!

Buon pomeriggio e, come sempre, Buona lettura!

Con simpatia! 🙂

Copertina de "Il tempo degli inganni" di Michele Macagnino

Nuova presentazione per Everlasting

Everlasting di Anita Book (Golem Edizioni) al Mondadori Bookstore di Taranto

Salve a tutti!

Copertina Everlasting di Anita Book

Ben ritrovati anche in questo tardo pomeriggio di mercoledì. Oggi voglio darvi notizia della nuova presentazione del romanzo di Anita Book intitolato “Everlasting” edito dalla Golem Edizioni che si terrà lunedì prossimo, 3 aprile 2017, a partire dalle ore 16.30, presso il Mondadori Bookstore di Taranto.

Di seguito trovate il comunicato ufficiale della Golem Edizioni nel quale troverete tutte le informazioni utili riguardanti questo evento:

Carissimi,
siamo lieti di invitarvi alla prossima presentazione di Everlasting, il primo capitolo dell’attesissima saga fantasy di Anita Book.

Copertina Everlasting di Anita Book

L’evento si terrà lunedì 3 aprile alle ore 16.30 presso il Mondadori Bookstore (via Giuseppe De Cesare, 35 – Taranto).

 

Introducono, moderano, leggono e suonano gli studenti del “Liceo Ginnasio Statale Aristosseno”.
La vita di Henrik Pedersen non è più la stessa da quando suo padre è morto. A Trondheim, la placida cittadina norvegese in cui vive, niente è come sembra. Proprio nel folto del boschetto che si affaccia ai margini della sua casa si cela un segreto. Una presenza misteriosa, selvaggia, che Henrik incontrerà in una delle notti più critiche e disperate e che metterà a dura prova la salute di sua madre. Una creatura, che sembrerà avere sembianze umane fuse a tratti ibridi e animaleschi, comincerà ad aiutarlo dandogli strane misture che si riveleranno prodigiose per la guarigione della donna. Fino a quando, durante le festose celebrazioni dell’Øret Festival, non tornerà per riscuotere il suo debito: Henrik dovrà seguirla nel suo mondo, a Everlasting, o sua madre morirà. Ma chi è davvero questa creatura? E perché ha scelto lui? Per rispondere a queste domande, Henrik dovrà affrontare un destino avverso, di luce e tenebre insieme, e sopravvivere a un oscuro nemico che minaccia di ritornare. Sarà disposto a pagare il prezzo del suo sacrificio?

 

Anita Book è una bookblogger/booktuber di ventotto anni. Il suo blog, L’Ora del Libro, racconta di lettura ai piccoli e grandi lettori innamorati. Adora le cupcakes e l’inglese; è segretamente innamorata
di Stephen King e la sua musa ispiratrice è J.K. Rowling. Crede nell’esistenza di draghi, fate, sirene e altre creature fantastiche e ha un debole per le velette e l’oggettistica fandom. Suzie Moore e il nuovo viaggio al centro della Terra è il suo romanzo d’esordio, pubblicato da Dunwich Edizioni nel 2015. Ad oggi scrive articoli come giornalista freelance per la rivista letteraria Leggere:Tutti.
Grazie a tutte e tutti voi per la pazienza e l’attenzione e arrivederci alla prossima occasione!
Buona serata e, come sempre, Buona lettura!
Con simpatia! 🙂

Voci precedenti più vecchie Prossimi Articoli più recenti

Dalila Bellometti counsellor-artigiana della relazione

Aiuto le persone nelle relazioni, a capire le loro emozioni e a stabilire confini sani. Vivendo una vita piena.

operaidelleditoriaunitevi

Just another WordPress.com site

Mille Splendidi Libri e non solo

"Un libro deve essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi"

contro analisi

il blog di Francesco Erspamer

TRA FEDE E NATURA

Riscoprire Maria ci aiuta ad andare avanti da cristiani e a conoscere il Figlio. BXVI

JOSEPH RATZINGER :B16 e G.GÄNSWEIN

UNA RISPOSTA QUOTIDIANA AL TENTATIVO DI SMANTELLAMENTO DELLA VERA CHIESA !

Romance e altri rimedi

di Mara Marinucci

La Lettrice Assorta

Leggo storie, condivido impressioni

Iris e Periplo Review

Tutte le mie recensioni

Leggendo a Bari

“Non ci sono amicizie più rapide di quelle tra persone che amano gli stessi libri”

Viviana Rizzo

Aspirante scrittrice di cronache nascoste

La lepre e il cerchio

la lepre entrò nel cerchio e balzando annottò

LUOGHI D'AUTORE

a cura di Emanuela Riverso

erigibbi

recensioni libri, rubriche libresche e book news