I Tre Regni

Presentazione del romanzo “I Tre Regni” di Francesco Tenucci

Salve a tutti!

Copertina romanzo "I Tre Regni" di Francesco Tenucci

Stanotte voglio segnalarvi un romanzo fantasy. Si tratta del romanzo “I Tre Regni” di Francesco Tenucci edito da GDS Edizioni. Per potervi presentare al meglio questo romanzo riporto di seguito la scheda di presentazione e la sinossi de “I Tre Regni” di Francesco Tenucci edito da GDS Edizioni.

Iniziamo dalla scheda di presentazione del romanzo:

 

Copertina romanzo "I Tre Regni" di Francesco TenucciAutore: Francesco Tenucci

Titolo: I Tre Regni.

Pubblicato nel Marzo del 2018.

Edizione: GDS.

Genere: narrativa fantastica (detta fantasy).

Sottogenere: introspezione psicologica.

Personaggi principali:

Aonghas, capo clan scoto. Alter ego della voce narrante, che dalla modernità viene trasferito prodigiosamente nella Scozia del VII Sec. D.C. scossa dalle lotte interne e dalle invasioni Vichinghe.

Il Vecchio. Figura mitica che incarna la mitologia nordica e che svolge il ruolo di deus ex machina della vicenda.

Fra’ Gaerontius. Frate romano inviato in missione in Irlanda e naufragato in Scozia, consigliere di Aonghas.

Chen Nan, capo militare, antagonista di Aonghas, e condottiero di una compagnia di Orientali inviati alla ricerca dell’Isola Invisibile delle leggende nordiche.

Lei. Figura femminile di natura soprannaturale, antagonista del Vecchio.

Il viaggio che effettivamente si snoda lungo le lande della antica Caledonia, altro non è che il percorso inconsapevole, seguito dal protagonista, nei panni del suo alter ego mitico, verso una verità rimossa. Sarà raggiunta al termine del viaggio, quando la fantasia si toglierà la maschera per mostrarsi cruda realtà, rivelando, alfine, ciò che non poteva altrimenti essere raggiunto o creduto.

Pagine 332. Disponibile in e-book o stampato.

Ed ora passiamo a presentare la sinossi del romanzo:

Che cos’è il mito se non una trasposizione, di quanto ci appare intollerabile, in una forma accettabile giacché incredibile e, quindi, teoricamente divertente o innocua?

Dire ad una persona: “Sei un mostro!”, oppure “Un mostro si agita dentro di te!”, sarebbe totalmente controproducente. Inefficace, nel migliore dei casi. Mentre, proporre la leggenda del Minotauro, che pure ha esattamente il medesimo senso e significato, ecco che rende avvicinabile quanto rifuggiremmo a gambe levate se manifestato senza veli.

Dunque, il mito è un velo. Un modo garbato di accostare l’uomo al suo cuore a piccoli passi, gradatamente, senza orrori, benché, sia imbevuto delle creature più orrende ed abominevoli.

I Tre Regni altro non è che una storia come questa. Un uomo scoprirà un nemico nascosto, assolutamente impensato ed inimmaginabile, ospite del suo spirito da tutta la vita, soltanto incontrandolo in un’altra dimensione, nel mondo degli eroi, ma sarà solo il primo passo, giacché unicamente nel passato reale, storico, e ricercando nei segreti mnemonici del proprio animo, potrà scoprire quanto prima non era disposto a credere.

Per potersi avvicinare il più intimamente possibile a se stesso, il protagonista dovrà, prima, allontanarsene nella maniera più radicale ed estrema.

Per rivelare ciò che cova sotto le radici, sarà costretto a spiccare il più incredibile ed improbabile volo dalla cima della pianta del suo essere.

Il Toscano odierno diviene, così, il capo clan Aonghas nella Scozia favolosa del settimo secolo D.C., ivi trasportato senza sapere come, senza intuirne la ragione, per compiere una missione di cui ignora il progredire e finanche la meta. Anzi. Ne viene avviluppato, per consentire al suo nemico di accedere al nostro tempo, usandolo come un ignaro portatore. Eppure, quel nemico onirico e favolistico l’aveva già violato in un tempo così lontano e dimenticato che, solo nella leggenda, il protagonista può trovare la via per ricordarlo, smascherarlo, affrontarlo ed espungerlo da se stesso.

La storia di un uomo che diviene tale solo salvando se stesso bambino dalle brame del peggiore degli orchi. Colui che si presenta come suo salvatore.

Grazie infinite a tutte e tutti voi per la pazienza e l’attenzione e arrivederci alla prossima occasione!

Buonanotte e, come sempre, Buona lettura, magari proprio in compagnia del romanzo di Francesco Tenucci intitolato “I Tre Regni” edito dalla GDS Edizioni!

Con simpatia! 🙂

Copertina romanzo "I Tre Regni" di Francesco Tenucci

[NUOVE USCITE] Storia dei miei lupi di Emily Friedlund

Da martedì 17 aprile 2018 anche nelle librerie italiane il romanzo di Emily Friedlund finalista del Man Booker Prize 201*7

Salve a tutti voi di nuovo!

Copertina del romanzo "Storia dei miei lupi"

Ben ritrovati! Eccomi tornare da voi anche in questa notte per comunicarvi l’uscita anche in Italia del romanzo di Emily Friedlund intitolato “Storia dei miei lupi” edito da DeA Planeta.

Il romanzo è sbarcato nelle librerie nostrane martedì 17 aprile 2018 e promette di conquistare anche i lettori del Belpaese come ha già fatto Oltreoceano.

Caso letterario da oltre cinquantamila copie negli Stati Uniti, acclamato dalla critica e finalista a sorpresa del prestigioso Man Booker Prize al fianco di grandi nomi come Paul Auster, George Saunders e Mohsin Hamid, Storia dei miei lupi disegna il ritratto di un personaggio e di un mondo difficili da dimenticare. Corrosi da un’oscurità tanto vasta e invincibile da diventare la nostra.

A testimonianza di questo suo successo riporto alcuni pareri autorevoli:

«Si legge come un pulp intelligente… lo stile è sapiente e perfettamente calibrato.» The New York Times Book Review

«Poetico, complesso e di devastante bellezza.» T.C. Boyle

«Immaginate una di quelle storie con la parola ragazza nel titolo nelle mani di una scrittrice dalle doti straordinarie. Il romanzo della Fridlund è un po’ così, solo più bello. Un racconto indelebile di fascinazione e terrore.» New York Magazine

Un’ulteriore conferma del valore del romanzo “Storia dei miei lupi” di Emily Friedlund edito da DeA Planeta è il fatto che sia stato finalista al prestigiosissimo Man Booker Prize 2017.

Ed ora passiamo alla presentazione vera propria del romanzo riportandone la trama:

Copertina del romanzo "Storia dei miei lupi"Tra i boschi, le paludi e gli inverni infiniti del Nord Minnesota, Linda Furston è una ragazzina guardinga e affamata come i lupi dei quali scrive – a sproposito – per una competizione scolastica. Quando Patra, giovane madre con figlio piccolo al seguito, si trasferisce nella casa vicina alla sua, la perfetta solitudine che ammanta la vita di Linda comincia a sfaldarsi. Ma l’accogliente routine di quella che presto diventa la sua famiglia elettiva nasconde più di una crepa. Piccoli, inquietanti segnali alludono a un pericolo la cui esatta natura rimane celata alla vista. Un segreto, una ferita. Una minaccia che Linda, arruolata come babysitter e come complice, si scopre disposta a ignorare, e che, pagina dopo pagina, prende corpo sotto lo sguardo attonito del lettore.

Ed ora completiamo la presentazione con alcune note biografiche riguardanti l’autrice:

Emily Friedlund

Emily Friedlund è cresciuta in Minnesota e attualmente risiede fuori New York. Ha un dottorato in letteratura e scrittura creativa. Questo è il suo primo romanzo.

Grazie infinite per la pazienza e l’attenzione e arrivederci alla prossima occasione!

Buonanotte e, come sempre, Buona lettura, magari proprio con “Storia dei miei lupi” di Emily Friedlund edito da DeA Planeta!

Con simpatia! 🙂

Copertina del romanzo "Storia dei miei lupi"*-

[PRESENTAZIONE] Certi segreti di Kim Van Kooten

Da ieri in tutte le librerie il romanzo d’esordio di Kim Van Kooten

Salve a tutti!

Stanotte torno tra voi per annunciarvi

l’uscita in libreria, nella giornata di ieri, martedì 13 marzo 2018, del romanzo d’esordio di Kim Van Kooten, intitolato “Certi Segreti“, edito in Italia da DeA Planeta.

Per proporvi una presentazione la più completa possibile faccio seguire quello che è il comunicato ufficiale della casa editrice:

Arriva in Italia il bestseller olandese con 60.000 copie vendute
Un acclamato debutto ispirato a fatti reali che racconta l’ineffabile con limpidezza, coraggio e un tocco di paradossale, salvifica comicità.

Kim Van Kooten rende una storia vera e drammatica – quella dell’amica Pauline Barendregt e del suo ripugnante “aspirante papà” – un inno alla vita.

Uno stile magistrale che arriva dritto al cuore mescolando comicità e empatia.”
Vogue

Kim Van Kooten

CERTI SEGRETI

Certi segreti di Kim Van KootenUscita: 13 marzo
pp. 256 – euro 17,00
Traduzione di Chiara Brovelli

Certi segreti sono troppo grandi per restare nascosti per sempre. Certi segreti chiedono solo di venire alla luce.

È il giorno del quinto compleanno di Puck quando una berlina nera passa a raccogliere lei e la mamma dal marciapiede di un degradato quartiere di Rotterdam. Pochi chilometri, e la sua vita di bambina senza un padre, senza bici e senza un soldo cambia per sempre. Nella imponente villa di Zwijndrecht, con le governanti, il giardino e gli enormi vasi cinesi, la vita scorre opulenta e quasi normale. Se non fosse per l’ostinazione con cui il proprietario, il ricco e impegnatissimo Signor Zio, insiste per lavare personalmente i capelli di Puck tre volte alla settimana. Comincia così, come un disegno infantile un po’ sghembo, pieno di ingenuità e di colori strani, il racconto della piccola Puck. Per assumere, un po’ alla volta, le sfumature sempre più fosche e inquietanti della violenza e dell’innocenza tradita. Kim Van Kooten prende una storia vera e drammatica – quella dell’amica Pauline Barendregt e del suo “aspirante papà” – e la trasforma in un inno alla vita. Capace di dare voce a chi non ne ha e di dare forma a ciò che mai vorremmo vedere. Schizzato al primo posto della classifica dei libri più venduti all’indomani della pubblicazione, Certi segreti è un fenomeno da oltre 60.000 copie vendute in Olanda, acclamato dalla critica e dai lettori.

Kim Van Kooten

 

Kim Van Kooten (1974) è una nota attrice e sceneggiatrice olandese.
Certi segreti è il suo primo romanzo, ispirato alla storia vera della sua amica Pauline Barendregt.

Grazie infinite a tutte e tutti voi per la pazienza e l’attenzione e arrivederci alla prossima occasione!

Buonanotte e, come sempre, Buona lettura, magari proprio con il romanzo di Kim Van KootenCerti segreti” edito da DeA Planeta!

Christmasaurus di Tom Fletcher

Nelle librerie italiane una nuova e originale favola per Natale

Salve a tutti voi!

Christmasaurus di Tom Fletcher

Natale è ormai vicino ed è per questo che stasera voglio condividere con voi la notizia relativa a una nuova e originale favola edita dalla DeA. Si tratta del romanzo di Tom Fletcher intitolato “Christmasaurus. Un dinosauro per Natale“.

Per potervi fornire le informazioni più complete ed esaustive riporterò qui di seguito il comunicato ufficiale della DeA:

Una favola tenera e divertente, popolata di renne volanti,
folletti canterini, filastrocche in rima e pura magia natalizia.

Una storia che parla di amicizia, famiglia, speranza,
per ricordarci che niente è impossibile: basta crederci con tutto il cuore.

 

Tom Fletcher

Christmasaurus
Un dinosauro per Natale 

 

ChristmasaurusData di uscita: 7 novembre
pp. 360 – 14,90 euro
target: 9+

Da quando la mamma non c’è più, la vita di William Trundle è molto triste. A scuola le cose non sono affatto facili, gli amici lo hanno abbandonato e a casa non va meglio: il papà è sbadato, lo tratta come un bambino piccolo e gli affibbia di continuo soprannomi imbarazzanti. Eppure c’è qualcosa che riesce sempre a restituirgli il sorriso: giocare con i dinosauri. William ha un pigiama con i dinosauri, calzini con i dinosauri, la carta da parati con i dinosauri, persino uno spazzolino da denti a forma di dinosauro. Insomma, l’unica cosa che potrebbe desiderare è… un dinosauro vero! Ma sa che è impossibile, ed è esattamente ciò che scrive nella sua letterina per Babbo Natale. Quel che William però non sa è che tanto tempo prima, nelle profondità ghiacciate del Polo Nord, è rimasto sepolto proprio un uovo di dinosauro, e che Babbo Natale non rifiuta mai una sfida…

“Crederci è la sola magia che rende l’assolutamente impossibile completamente possibile, e l’indubbiamente irraggiungibile innegabilmente raggiungibile! E tra tutti i diversi tipi di fede, quella dei bambini era di gran lunga la più incredibilmente inarrestabile.”

 

TOM FLETCHER è nato da un uovo che si è schiuso tra i ghiacci del Polo Nord. Dopo aver composto canzoni per vari anni con la sua band, i McFly, ha deciso di dedicarsi alla scrittura. È autore di diversi libri diventati bestseller in tutto il mondo. Christmasaurus – Un dinosauro per Natale unisce l’amore di Tom per il Natale e i dinosauri, e segna il suo esordio nella narrativa per ragazzi. Tom vi consiglia di leggerlo con una bella tazza di cioccolata calda a portata di mano, e spera che vi piaccia!

A me ora non resta altro da fare se non invitare tutti voi a regalare e (perché no?) regalarvi questo nuovo, originale e promettente romanzo!

Grazie infinite a tutte e tutti voi e arrivederci alla prossima occasione!

Buona serata e, come sempre, Buona lettura!

Con simpatia! 🙂

Christmasaurus di Tom Fletcher

[PRESENTAZIONE] Uno scatto di troppo

Il 30 novembre 2017 appuntamento con il terzo capitolo della serie Too Much di Eveline Durand

Salve a tutti!

Uno scatto di troppo di Eveline Durand

Stasera voglio presentarvi il terzo capitolo delle serie Too Much di Eveline Durand. Questo terzo romanzo si intitolerà “Uno scatto di troppo” e sarà edito, come i precedenti, dalla Delrai Edizioni.

Per potervi offrire le informazioni più complete riporterò qui di seguito un breve estratto dal romanzo, la sinossi e i dati tecnici del romanzo e, infine, alcune brevi note biografiche dell’autrice.

Cominciamo con un breve estratto da “Uno scatto di troppo” di Eveline Durand, edito da Delrai Edizioni:

Uno scatto di troppo di Eveline DurandLo conosco da sempre e so di desiderarlo da quando i miei ormoni hanno iniziato la loro prospera carriera. Mentre mi piega alla sua volontà con il tocco della sua lingua, reagisco irrigidendomi. L’unica cosa che riesco a fare è stringere le cosce, afflitta dal bisogno di sentire il suo tocco. Non sono ancora convinta, temo che sia l’ennesima messinscena per stuzzicarmi. È sempre stato così tra noi. «Se mi stai prendendo in giro, te la farò pagare» lo minaccio debolmente.

«Non vedi come mi hai ridotto? Sei tu quella che mi provoca sempre» ribatte. «Mi sono stancato di guardare e basta. Sai da quanto tempo sogno di farti questo?» insiste, provocandomi una sorta di capogiro. 

«Lo hai nascosto molto bene…» 

«Chiudi il becco. Sei l’unica che mi riduce in questo stato, sei l’unica che sa tenermi testa così. Abbiamo bisticciato abbastanza. Adesso. Si. Fa. Sul. Serio.»

Ed ora ecco a voi la sinossi del romanzo:

Uno scatto di troppo di Eveline Durand

Una Bonet e un Roche, insieme.
Quattro sorelle e un solo ragazzo.
Quale di loro sarà destinata a stare con l’unico figlio dei Roche?
Da sempre Roche e Bonet condividono ogni evento mondano, comprese le chiassose feste di Natale. Ed è proprio durante una di queste che una giovanissima Juniper sente le crudeli parole del ragazzo che segretamente ama: Tutte tranne lei.
Anni dopo, Juniper è fuggita dal passato e si è trasferita a Brooklyn, diventando una promettente fotografa. Renè lavora come reporter in un noto programma di gossip,Blink Eye. Quando l’occhio della sua insolente telecamera colpisce Simon, il migliore amico di Juniper, i due sono costretti a scontrarsi. Determinata e con la lingua tagliente, lei tira fuori gli artigli e affronta il ragazzo che le ha spezzato il cuore.
Come spesso accade, niente è come sembra, una rivelazione scioccante può sconvolgere i piani. Ma si può dimenticare il vero amore quando esplode l’attrazione?

Ed ora veniamo ai dati tecnici del romanzo e all’elenco delle uscite, passate, presente, e futura:

Genere
Romance Contemporaneo
Collana
Vega
Pagine
120 ca.
Data di uscita
E-book: 30 novembre 2017
Prezzi
E-book: 2,99 euro

#1 Una scrittrice troppo bugiarda
5 settembre 2016
#2 Troppo giovane per me
1 ottobre 2017
#3 Uno scatto di troppo
30 novembre 2017
#4 
febbraio 2018

Ed ora, per concludere nel migliore dei modi questa presentazione ecco a voi alcune brevi note biografiche dell’autrice:

Ritratto di Eveline DurandEveline non ama molto parlare di sé. Come autrice, tanta riservatezza è da lei stessa giustificata con l’esigenza di lasciarsi andare alla scrittura, ma in realtà la sua è solo timidezza. Grande sognatrice a occhi aperti, ha sempre con sé un quaderno per prendere appunti, veste sempre di nero e le piace andare al cinema da sola. La sua libreria occupa l’intero soggiorno. Scrivere romanzi rosa è il suo modo per esprimere al meglio una sua teoria: l’amore romantico è molto più divertente se condito con una buona dose di torbida passione.

Grazie infinite a tutte e tutti voi per la pazienza e arrivederci alla prossima occasione!

Buona serata e, come sempre, Buona lettura!

Con simpatia! 🙂

Uno scatto di troppo di Eveline Durand

 

[PRESENTAZIONE] Piccole vite infelici

Presentiamo il nuovo libro di Stefano Labbia

Salve a tutti!

Copertina "Piccole vite infelici"

Oggi torno tra voi per presentarvi “Piccole vite infelici“, il nuovo libro di Stefano Labbia, in vendita dallo scorso 8 novembre edito da Elison Publishing. Per tutte le informazioni riporto di seguito il comunicato stampa ufficiale:

Copertina "Piccole vite infelici"PICCOLE VITE INFELICI
Stefano Labbia
Elison Publishing
Euro 3,99
http://www.elisonpublishing.com/index.php/Narrativa
Aveva appena compiuto quarant’anni, e da tutti era
soprannominato Caio Sano. Caio perché ricordava, seppur di origini toscane, un romano verace, sguaiato, contraddittorio e pigro. Sano perché si professava un ateo – che ce l’aveva col mondo intero – e dunque, secondo la sua coscienza, era uno dei pochi sani in un pianeta di pazzi. Caio aveva problemi di fiducia in se stesso, un po’ come tutti,
direte voi. Ecco…

Giorni nostri. Quattro personaggi in cerca di pace nella quotidianità caotica del mondo (a)sociale del nuovo millennio. Quattro persone si incontrano, si
sfiorano, collaborano, vivono, si amano. Poi si perdono di vista, perdono opportunità, occasioni, fanno scelte (talvolta opinabili), si maledicono. Come se niente fosse. Come se tutto ciò che hanno condiviso nel passato recente non avesse alcun valore. Ne emotivamente, né lavorativamente. Piccole vite infelici parla delle esistenze di Melina, Marco Marcello, Caio Sano e Maya in una Capitale d’Italia glaciale, non per il freddo ma per la nuda e gelida umanità che la anima. Una Roma multiculturale nel 2015 che fa da sfondo alle vicende dei protagonisti bramosi di essere finalmente valorizzati dall’altro e maledettamente insicuri e complessati nei loro confronti al contempo. Una città, Roma, che sa amarli per poi nascondersi tra le pieghe della sua imponente fragilità, raggomitolandosi su sé stessa per giocare al gatto con il topo con i suoi cittadini tutti. Che l’abitano, la visitano, la colorano. E poi la violentano brutalmente senza alcuna pietà.

Stefano Labbia è un giovane autore italo brasiliano classe 1984, nato nella Capitale d’Italia. Ha scritto e pubblicato, nel 2016, “Gli orari del Cuore” per Leonida Edizioni, raccolta poetica che racchiude alcune liriche composte tra l’adolescenza e la maturità. Nel 2017 è tornato in libreria con “I Giardini Incantati” (Talos Edizioni).
Questo è il suo primo romanzo.

A me non resta altro da fare se non raccomandarvi di non lasciarvi sfuggire “Piccole vite infelici“, l’ultima fatica di Stefano Labbia edita da Elison Publishing.

Grazie infinite a tutte e tutti voi per la pazienza e l’attenzione e arrivederci alla prossima occasione!

Buon pomeriggio e, come sempre, Buona lettura!

Con simpatia! 🙂

Copertina "Piccole vite infelici"

Solo noi nell’Universo

Presentate copertina e sinossi del nuovo romanzo di Elle Eloise

Salve a tutti!

Copertina romanzo

Per iniziare bene questa nuova settimana di ottobre vi presento la Copertina e la sinossi del nuovo romanzo di Elle Eloise, intitolato “Solo noi nell’Universo” e che verrà pubblicato, per Delrai Edizioni, il 15 novembre 2017 nell’edizione ebook e il 25 novembre 2017 nell’edizione cartacea.

Qui di seguito vi riporterò la sinossi del romanzo, i “dati tecnici” e una breve biografia dell’autrice. Cominciamo dunque con la sinossi del romanzo:

Trama romanzo:

Il suo nome è come una profezia. La mia profezia. La voglio, voglio cogliere ogni angolo di luce, ogni zona d’ombra, ogni sfumatura, ogni parola, ogni silenzio, tutto ciò che tiene nascosto agli occhi degli altri lo voglio per me. E io voglio provare a fare la stessa cosa, regalare a lei tutto ciò che ho, compreso il mio cuore, compresa la mia anima.

«Ieri sera ero troppo sconvolto per farlo, ma ora non riesco a fermarmi. Ti prego, dimmi che posso continuare.» 

«C-cosa ti è successo ieri?» 

«Non voglio parlarne adesso… non voglio parlarne mai. Voglio far l’amore con te. Dimmi di sì, Mia.» 

Mi guarda come se avessi la risposta a tutte le domande dell’universo, ma io ne ho solo una. «Sì.» 

*****************

Guardare la vita con l’occhio della cinepresa è come trasformare la realtà in una favola. È questa l’intenzione di Samuel quando al corso di Laboratorio di Regia viene assegnato un cortometraggio. Ciò che non si aspetta di trovare è un gruppo affiatato di amici che lo capiscono e condividono con lui la stessa passione per il cinema. Ma è l’amore a sorprenderlo e a trasformarsi in un incredibile imprevisto. Mia è una ragazza timida, chiusa in se stessa, e con una cotta stratosferica per lui. Lei che lo aveva già notato, che vive per il cinema e che soffre di balbuzie. Samuel invece non nota subito la ragazza che gli ha raccolto la penna, ma ne rimane affascinato a poco a poco, perché lei nasconde un universo pieno di stelle tutto da esplorare e riesce a far diventare ogni istante un piccolo momento di perfezione.

Ecco qui i “dati tecnici” del romanzo:

Copertina romanzo

Genere
Romance Contemporaneo
Collana
Mira
Pagine
400
Data di uscita
E-book: 15 novembre 2017
Cartaceo: 25 novembre 2017
Prezzi
E-book: 2,99 euro
IBSN 9788899960339
Cartaceo: 16,50 euro
IBSN 9788899960346

Ed ora, per finire, ecco a voi una breve biografia dell’autrice:

Ritratto Elle EloiseElle Eloise è una grande sognatrice. Si circonda di semplicità e tranquillità, è un po’ il suo modo di vivere, e la caratterizza. È nata a Cuneo nel 1981 e vive in un paesino vicino a Torino; di giorno si occupa di formazione aziendale, la sera, invece, veste i panni della scrittrice e appassionata lettrice. Chi la conosce, dice di lei che il sorriso sempre pronto e il modo in cui affronta ogni cosa la rendono una persona davvero speciale.

Nella speranza che vi siate segnati in bella evidenza il titolo di questo romanzo e le date di uscita vi ringrazio infinitamente per la pazienza e l’attenzione e vi do l’arrivederci alla prossima occasione!

Buon pomeriggio e, come sempre, Buona lettura!

Con simpatia! 🙂

Copertina romanzo

Tutto questo ti darò di Dolores Redondo

Da domani in libreria il romanzo vincitore del Premio Planeta 2016

Salve a tutti!

Stasera torno tra voi per annunciarvi l’uscita in libreria, domani, del romanzo di Dolores Redondo intitolato “Tutto questo ti darò” vincitore del Premio Planeta 2016. Per tutte le informazioni riporto qui di seguito il comunicato ufficiale:

DeA Planeta - narrativa

                 Vincitrice del Premio Planeta 2016,Premio Planeta
selezionata nella shortlist del CWA International Dagger,
il più importante premio di crime europeo.

Pubblicato in Spagna lo scorso novembre,
350.000 copie vendute, in corso di traduzione in 22 Paesi.

Un noir appassionante sulla violenza dei pregiudizi
i conflitti di una famiglia segnata da segreti inconfessabili.

“Dolores Redondo è la regina del literary thriller.”
Carlos Ruiz Zafón

DA DOMANI IN LIBRERIA

Dolores REDONDO
TUTTO QUESTO TI DARÒ

AUTRICE IN ITALIA DAL 23 AL 27 OTTOBRE:
TORINO, MILANO E ROMA

Gli appuntamenti con l’autrice:

  • Lunedì 23 ottobre alle ore 18.30, presentazione del libro presso ilCircolo dei Lettori di Torino(via G. Bogino, 9).
    Interviene l’autore Enrico Pandiani.
  • Mercoledì 25 ottobre alle ore 18.00, presentazione del libro presso l’Instituto Cervantes di Roma(Piazza Navona 91).
    Interviene la giornalista di Radio Libri Alessandra Rotolo.

Tutto questo ti darò

Data di uscita: 17 ottobre
pp. 544 – euro 16,50
traduzione di Ascanio Temonte

Quando una coppia in divisa bussa alla sua porta, Manuel, scrittore di successo ossessivamente dedito alla stesura del prossimo bestseller, intuisce all’istante che dev’essere accaduto qualcosa di grave ad Alvaro, l’uomo che ama e al quale è sposato da anni. E infatti il corpo senza vita del marito è stato ritrovato al volante della sua auto, inspiegabilmente uscita di strada tra le vigne e i paesaggi scoscesi della Galizia, a chilometri di distanza dal luogo in cui Alvaro avrebbe dovuto trovarsi al momento dell’incidente. Sconvolto, Manuel parte per identificare la salma. Ma giunto a destinazione si ritrova invischiato in un intrico di menzogne, segreti e omissioni che ha al centro la ricca e arrogante famiglia d’origine del marito. Con l’aiuto di Nogueira, poliziotto in pensione dal carattere ruvido, e di Padre Lucas, il prete locale amico d’infanzia di Alvaro, Manuel indaga sulle molte ombre nel passato dei Muñiz Dávila e sulla vita segreta dell’uomo che si era illuso di conoscere quanto se stesso.

Serrato, sorprendente e ricco di atmosfera, Tutto questo ti darò è un thriller psicologico dalla sensibilità finissima, capace di indagare con la stessa onestà le dinamiche del cuore e quelle – troppo spesso malate – della nostra società.
Dolores RedondoDOLORES REDONDO ha studiato Legge e lavorato nel mondo del business per anni prima di diventare scrittrice a tempo pieno. I suoi romanzi hanno venduto oltre 1.000.000 di copie nella sola Spagna e sono stati tradotti in 35 lingue.

Invitandovi a non lasciarvi sfuggire questo romanzo ringrazio tutte e tutti voi per la pazienza e l’attenzione e vi do l’arrivederci alla prossima occasione!

Buona serata e, come sempre, Buona lettura!

Con simpatia! 🙂

 

Tutto questo ti darò vince il Premio Planeta

Il nuovo romanzo di Dolores Redondo si aggiudica l’edizione di quest’anno del Premio Planeta

Salve di nuovo!

Copertina romanzo "Tutto questo ti darò"

Fedele sostenitore del detto “Non c’è due senza tre” eccomi ancora di ritorno. Stavolta voglio segnalarvi che il romanzo di Dolores Redondo, intitolato “Tutto questo ti darò“, si è aggiudicato l’edizione di quest’anno del Premio Planeta. Per maggiori informazione e per una presentazione del romanzo in questione, edito da DEA PLANETA riporto qui di seguito il comunicato ufficiale:

DeA Planeta - narrativa

                 Vincitrice del Premio Planeta 2016,Premio Planeta
selezionata nella shortlist del CWA International Dagger,
il più importante premio di crime europeo.

Pubblicato in Spagna lo scorso novembre,
350.000 copie vendute, in corso di traduzione in 22 Paesi.

Un noir appassionante sulla violenza dei pregiudizi
i conflitti di una famiglia segnata da segreti inconfessabili.

“Dolores Redondo è la regina del literary thriller.”
Carlos Ruiz Zafón

DAL 17 OTTOBRE IN LIBRERIA

Dolores REDONDO
TUTTO QUESTO TI DARÒ

AUTRICE IN ITALIA DAL 23 AL 27 OTTOBRE:
TORINO, MILANO E ROMA
DISPONIBILE PER INTERVISTE

Gli appuntamenti con l’autrice:

  • Lunedì 23 ottobre alle ore 18.30, presentazione del libro presso ilCircolo dei Lettori di Torino(via G. Bogino, 9).
    Interviene l’autore Enrico Pandiani.
  • Mercoledì 25 ottobre alle ore 18.00, presentazione del libro presso l’Instituto Cervantes di Roma(Piazza Navona 91).
    Interviene la giornalista Alessandra Rotolo.

Tutto questo ti darò

Data di uscita: 17 ottobre
pp. 544 – euro 16,50
traduzione di Ascanio Temonte

Quando una coppia in divisa bussa alla sua porta, Manuel, scrittore di successo ossessivamente dedito alla stesura del prossimo bestseller, intuisce all’istante che dev’essere accaduto qualcosa di grave ad Alvaro, l’uomo che ama e al quale è sposato da anni. E infatti il corpo senza vita del marito è stato ritrovato al volante della sua auto, inspiegabilmente uscita di strada tra le vigne e i paesaggi scoscesi della Galizia, a chilometri di distanza dal luogo in cui Alvaro avrebbe dovuto trovarsi al momento dell’incidente. Sconvolto, Manuel parte per identificare la salma. Ma giunto a destinazione si ritrova invischiato in un intrico di menzogne, segreti e omissioni che ha al centro la ricca e arrogante famiglia d’origine del marito. Con l’aiuto di Nogueira, poliziotto in pensione dal carattere ruvido, e di Padre Lucas, il prete locale amico d’infanzia di Alvaro, Manuel indaga sulle molte ombre nel passato dei Muñiz Dávila e sulla vita segreta dell’uomo che si era illuso di conoscere quanto se stesso.

Serrato, sorprendente e ricco di atmosfera, Tutto questo ti darò è un thriller psicologico dalla sensibilità finissima, capace di indagare con la stessa onestà le dinamiche del cuore e quelle – troppo spesso malate – della nostra società.

Scarica qui la rassegna stampa straniera di Tutto questo ti darò di Dolores Redondo.

Dolores RedondoDOLORES REDONDO  ha studiato Legge e lavorato nel mondo del business per anni prima di diventare scrittrice a tempo pieno. I suoi romanzi hanno venduto oltre 1.000.000 di copie nella sola Spagna e sono stati tradotti in 35 lingue.

 

Grazie infinite a tutte e tutti voi per la pazienza e l’attenzione e arrivederci alla prossima occasione!

Buona serata e, come sempre, Buona lettura!

Con simpatia! 🙂

Copertina romanzo "Tutto questo ti darò"

Deception di Barbara Bolzan

Dai oggi in libreria il nuovo capitolo della serie di Rya

Salve a tutti!

Copertina romanzo "Deception" di Barbara Bolzan

Oggi voglio annunciarvi l’uscita del nuovo capitolo della Rya series  di Barbara Bolzan edito dalla Delrai Edizioni.

Dopo Fracture e Sacrifice, esce Deception, terzo volume della Rya Series. Pronti a continuare il viaggio al fianco della principessa di Temarin?

Per presentarlo al meglio il romanzo di Barbara Bolzan vi propongo la sinossi di Deception: 

Possiamo perdonare. Dimenticare, . Quello, mai.

Copertina romanzo "Deception" di Barbara BolzanRya torna al proprio passato e guarda al futuro con occhi diversi. In lei si mescolano dubbi e incertezze: gli equilibri di potere in Idrethia sono cambiati e nessuno può più garantirle protezione. La principessa di Temarin deve sopravvivere e lottare ancora per difendere se stessa e la propria dignità. L’amore è una scelta, non un sentimento; l’amore non rende liberi, ma appaga desideri altrui a cui lei non può sottrarsi, se lo scopo è il ritorno a corte.Il prezzo da pagare, però, è alto quando si soffocano le vere emozioni. Il ritorno dell’uomo che Rya ama le sconvolgerà la vita, già difficile, e farà riaffiorare difficoltà prima sopite, sensazioni di un viaggio lontano, mai sbiadite, che con violenza tornano allo scoperto.  Il terzo romanzo della Rya Series, dove verità inaspettate si mescolano a intrighi e vendette, e la sincerità di ognuno è messa in discussione. Di chi puoi fidarti quando in gioco c’è la tua stessa vita? Per quanto tempo si può vivere nella menzogna?

Ed ora eccovi anche un estratto del romanzo:

“Nemi e Niken, fianco a fianco, avevano affrontato il sovrano di Idrethia ed erano sopravvissuti. Avevano vinto. La faccenda era molto semplice, perché la morte è molto semplice. Il resto, è solo conseguenza.
Blodric Herrand non c’era più.
Io non ero più signora d’Idrethia.
Io non sarei mai stata regina.
Semplice”

E per completare questa presentazione nel miglior modo possibile eccovi alcune brevi note biografiche di Barbara Bolzan:

Ritratto di Barbara BolzanFate scrivere venti romanzi a Barbara Bolzan e non si tirerà indietro. Chiedetele di parlare di sé e vi guarderà come se foste alieni… quando invece l’aliena è lei. Affetta da una forma inguaribile di timidezza cronica, è più simile a una categoria dello spirito che a una persona in carne e ossa. Nonostante questo, collabora come editor, ghostwriter e illustratrice con diverse realtà editoriali e tiene corsi di scrittura creativa. Vincitrice di prestigiosi riconoscimenti letterari, ha già all’attivo varie pubblicazioni.Deception è il suo terzo romanzo per la Delrai Edizioni.

Grazie infinite a tutte e tutti voi per la pazienza e l’attenzione e arrivederci alla prossima occasione!

Buonanotte e, come sempre, Buona lettura!

Con simpatia! 🙂

Copertina romanzo "Deception" di Barbara Bolzan

Voci precedenti più vecchie Prossimi Articoli più recenti

Dalila Bellometti counsellor-artigiana della relazione

Aiuto le persone nelle relazioni, a capire le loro emozioni e a stabilire confini sani. Vivendo una vita piena.

operaidelleditoriaunitevi

Just another WordPress.com site

Mille Splendidi Libri e non solo

"Un libro deve essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi"

contro analisi

il blog di Francesco Erspamer

TRA FEDE E NATURA

Riscoprire Maria ci aiuta ad andare avanti da cristiani e a conoscere il Figlio. BXVI

JOSEPH RATZINGER :B16 e G.GÄNSWEIN

UNA RISPOSTA QUOTIDIANA AL TENTATIVO DI SMANTELLAMENTO DELLA VERA CHIESA !

Romance e altri rimedi

di Mara Marinucci

La Lettrice Assorta

Leggo storie, condivido impressioni

Iris e Periplo Review

Tutte le mie recensioni

Leggendo a Bari

“Non ci sono amicizie più rapide di quelle tra persone che amano gli stessi libri”

Viviana Rizzo

Aspirante scrittrice di cronache nascoste

La lepre e il cerchio

la lepre entrò nel cerchio e balzando annottò

LUOGHI D'AUTORE

a cura di Emanuela Riverso

erigibbi

recensioni libri, rubriche libresche e book news