Un cuore glaciale

Presentazione dell’opera prima di Marco Losciuto

Salve a tutti!

UN cuore glaciale di Marco Losciuto

Ritorno così presto dal precedente articolo per presentarvi il primo, imperdibile, romanzo di Marco Losciuto. Il romanzo si intitola “Un cuore glaciale” ed è edito da Lettere Animate Editore. Per presentarvi al meglio questo promettentissimo romanzo riporterò di seguito i dati tecnici del romanzo, seguiti poi dalla breve sinossi e da qualche nota biografica sull’autore.

Ma andiamo per ordine e partiamo con i dati tecnici di “Un cuore glaciale” di Marco Losciuto edito da Lettere Animate Editore:

UN cuore glaciale di Marco LosciutoTitolo: Un cuore glaciale

Autore: Losciuto Marco

Editore: Lettere Animate

Genere: Giallo, Thriller

Numero Pagine: 256

Data pubblicazione: 20 dicembre 2016

Procediamo ora con la sinossi del romanzo:

UN cuore glaciale di Marco LosciutoSinossi:Il Glaciale, uno spietato sicario, riceve un incarico da Albert Ziffer, un uomo tanto disperato da rivolgersi a lui per risolvere i suoi problemi. Il nome della nuova preda è Allison Carter. L’assassino si mette subito all’opera, ma sente una strana sensazione, un’adrenalina diversa dal solito, che lo costringerà a scoprire lati di sè ancora sconosciuti. La ragazza si ritroverà a lottare con le unghie e con i denti per salvarsi dai piani omicidi di Albert, che, essendo ormai divorato dai sensi di colpa per l’oscuro passato che coinvolge i due, sarà disposto a tutto per cancellare ogni prova. Allison scoprirà presto che le mani tese per aiutare non sempre appartengono a chi ci si aspetta.

Disponibile su: Amazon, La Feltrinelli, Ibs, Mondadori, ecc..

Prezzo: Ebook € 2,99 cartaceo: € 13

Ed ora, per completare al meglio questa presentazione, conosciamo o meglio iniziamo a conoscere Marco Losciuto, l’autore di “Un cuore glaciale” edito da Lettere Animate Editore:

Ritratto dell'autore di "Un cuore glaciale"Mi chiamo Marco Losciuto. Sono nato il 31 gennaio del 1990 a Cecina (Livorno). A fine liceo mi sono trasferito a Firenze per studiare all’università Lettere moderne, unica materia che mi è sempre interessata.  Purtroppo non ho terminato gli studi, perché ho sempre avuto intenzione di mantenermi per conto mio e quindi il lavoro ha presto acquisito priorità. Ho iniziato a lavorare nella sorveglianza nella grande distribuzione,  cambiando poi il datore di lavoro in un’azienda di investigazione privata (sorveglianza,guardia, investigazione ecc.). Quando la ditta ha iniziato a risentire della crisi ed ha iniziato a calare lo stipendio, sono stato costretto a licenziarmi e a tornare a casa. Al momento sono in cerca di lavoro. La scrittura ha sempre fatto parte di me. L’opera in questione ad esempio l’ho scritta circa 5 anni fa e solo ultimamente mi sono deciso a proporla per la pubblicazione. Scrivo come valvola di sfogo. È l’unico momento della giornata in cui il mondo non esiste, ma esiste solo quello che io creo.

Invitando tutti voi a gustarvi “Un cuore glaciale” di Marco Losciuto edito da Lettere Animate Editore ringrazio di tutto cuore tutte e tutti voi per la pazienza e l’attenzione che, una volta di più, avete deciso di dedicarmi e vi do l’arrivederci alla prossima occasione!

Buonanotte e, come sempre, Buna lettura!

Con simpatia! 🙂

UN cuore glaciale di Marco Losciuto

Nuova edizione per Ragione e Follia

Mese di intensa attività promozionale per la nuova edizione del romanzo di Alessandra Giavazzi

Salve a tutti!

La Copertina della nuova edizione del romanzo "Ragione e follia"Forse ricorderete che circa un anno fa, era il 7 ottobre 2015, presentavo su queste pagine il romanzo di Alessandra Giavazzi intitolato “Ragione e follia” edito da Lettere Animate. Ebbene, dovete sapere che di “Ragione e follia” è da qualche tempo disponibile la nuova edizione, della quale potete apprezzare in questo articolo, la nuova copertina.

In questo mese l’autrice promuoverà la nuova edizione di “Ragione e follia“. Le novità che potrete apprezzare nella nuova edizione di “Ragione e follia“, o che avete già potuto apprezzare, se siete tra coloro i quali già si sono accaparrati una copia della seconda edizione del romanzo di Alessandra Giavazzi, sono le seguenti:

– sono presenti una prefazione del giornalista Pietro Razzini,
– una nota dell’autore
– e lo stilizzato di un dipinto dell’artista Alessio Girella realizzato apposta per il libro.
Ma ora è tempo che io ceda la parole alla casa editrice per una presentazione più dettagliata della nuova edizione di “Ragione e follia” di Alessandra Giavazzi:

La Copertina della nuova edizione del romanzo "Ragione e follia"

“Lo sfiorò il ricordo di qualcosa di bello,

come una piuma che danza lenta nell’aria:

pensi di poterla afferrare facilmente,

ma il solo movimento della mano la fa volar via.

Era una sensazione affascinante e tremenda.”

 

La casa editrice Lettere Animate pubblica la seconda edizione di Ragione e Follia della scrittrice emergente Alessandra Giavazzi.

Le novità sono molte! Il thriller psicologico, pubblicato per la prima volta il 19 settembre 2015, si presenta con una nuova copertina e contiene la prefazione del giornalista Pietro Razzini e il disegno appositamente realizzato dall’artista Alessio Girella. Si chiude con una nota dell’autrice che fornisce per la prima volta una chiave interpretativa del suo primo libro.

Visita il sito www.alessandragiavazzi.com per maggiori informazioni!

Link acquisto: http://www.ibs.it/code/9788868827281/giavazzi-alessandra/ragione-e-follia.html

Amazon: https://www.amazon.it/Ragione-e-Follia-Alessandra-Giavazzi-ebook/dp/B015K0RQZQ/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1473582919&sr=8-1&keywords=ragione+e+follia

Grazie a tutte e tutti voi per per la pazienza e l’attenzione che, una volta di più, avete deciso di dimostrarmi e arrivederci alla prossima occasione!

Buon inizio di settimana e, come sempre, Buona lettura, magari proprio in compagnia del romanzo “Ragione e follia” di Alessandra Giavazzi!

Con simpatia! 🙂

La Copertina della nuova edizione del romanzo "Ragione e follia"

Ora per sempre e oltre

Presentazione del nuovo romanzo di Demetrio Verbaro

Salve a tutti!

copertina

Quello che vi vado a presentare oggi pomeriggio è il nuovo romanzo di Demetrio Verbaro, pubblicato da Lettere Animate e intitolato “Ora, per sempre e oltre“. Sono molto felice di presentarvi questo romanzo in quanto conosco, per quanto ci si possa conoscere attraverso i libri, Demetrio Verbaro dal suo precedente romanzo “La farfalla con le ali di cristallo“, uscito sempre presso Lettere Animate. Questo nuovo romanzo sembra promettere molto bene e, già solo dopo averne lette poche pagine mi sento di consigliarlo.

Allo scopo di rendere il più completa possibile questa presentazione ho chiesto gentilmente all’autore di preparare lui stesso dei testi da proporvi e quindi troverete qui di seguito la sinossi del romanzo (debitamente corredata dai link utili), un breve estratto da “Ora, per sempre e oltre” e infine alcune note biografiche dell’autore.

Bene, direi che sia ora di cominciare a entrare nel vivo di questa presentazione quindi iniziamo con la sinossi del romanzo e i link utili:

copertina

Sinossi romanzo

Davide e Giulia sono due ragazzi innamorati che si conoscono fin dall’asilo e che si sposano pieni di speranza per un futuro insieme. Il loro amore è semplice, genuino, profondo. Ma non riescono a diventare genitori e dopo che il dottore conferma che per loro sarà impossibile concepire figli, qualcosa si rompe nel loro rapporto. Entrano in un vortice che li travolge: litigi, tradimenti, risentimenti, divorzio. Ma come la mantide guidata dall’istinto si riproduce pur sapendo di morire alla fine dell’accoppiamento, così uno di loro guidato dall’amore si sacrificherà per la salvezza dell’altro. Alla fine infatti si scoprirà che il vortice che ha spazzato via il loro matrimonio era stato creato da uno di loro in un gesto d’altruismo estremo.

Link utili

Link amazon

https://www.amazon.it/Ora-per-sempre-e-oltre-ebook/dp/B01G4LOMSE/ref=sr_1_1?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1464439956&sr=1-1&keywords=demetrio+verbaro

Pagina Facebook:

https://www.facebook.com/Demetrio-verbaro-207147146120868/?fref=ts

Passiamo ora al breve estratto da “Ora, per sempre e oltre” di Demetrio Verbaro edito da Lettere Animate:

copertina

Breve estratto dal romanzo

era estate, ed eri meravigliosa, di una bellezza vera e ancestrale, sopra il costume indossavi un grembiule bianco con i fiori rossi, la curva delle tue gambe rosee era perfetta, ogni centimetro di pelle nuda era divina sotto la stoffa, la bramavo come la rosa brama la rugiada mattutina. Le tue labbra erano del colore del sangue, il tuo viso pallido e angelico, i tuoi occhi scuri e profondi come una strada senza fine, i tuoi capelli cascavano come miele proibito sopra le tue spalle lisce e umide.

Concludiamo ora la presentazione con alcune note biografiche di Demetrio Verbaro, autore di “Ora, per sempre e oltre“:

Breve biografia autore

Demetrio Verbaro nasce a Reggio Calabria il 14/12/1981. Ha tre figli: Thomas, Riccardo e Dorian.E’ al suo quarto romanzo dopo “il carico della formica” (di cui ha prodotto la trasposizione cinematografica) “l’attimo eterno” e “la farfalla con le ali di cristallo”.

Per questa prima presentazione direi che possa bastare.

Grazie infinite a tutte e tutti voi per la pazienza e l’attenzione e arrivederci alla prossima occasione!

Buon pomeriggio e, come sempre, Buona lettura, magari proprio in compagnia di “Ora, per sempre e oltre” di Demetrio Verbaro edito da Lettere Animate!

Con simpatia! 🙂

copertina

Il tredicesimo periodo

Presentazione del romanzo di Melania Mieli

Salve a tutti!

Il tredicesimo periodo di Melania MieliPer chiudere in bellezza questa settimana di presentazioni vi voglio proporre un romanzo che promette di essere molto avvincente e accattivante. Si tratta del romanzo “Il tredicesimo periodo“, scritto da Melania Mieli e pubblicato da Lettere Animate. Il libro in questione mi è stato segnalato dalla sua autrice che ha scelto il mio e nostro blog per presentarlo. I brani che seguiranno, inerenti presentazione dell’opera, sinossi e note biografiche dell’autrice, debitamente corredate di contatti ai quali raggiungerla e attraverso i quali poterla seguire al meglio, saranno estratti dall’email da me ricevuta in mattinata.

Cominciamo dunque con la presentazione del romanzo di Melania Mieli intitolato “Il tredicesimo periodo” edito da Lettere Animate:

Il tredicesimo periodo di Melania Mieli

Lo scopo del mio romanzo è raccontare un sentiero di scoperta che utilizza il corpo come veicolo e la voglia di dimostrare come il superamento di certe ipocrisie e contraddizioni possa generare relazioni sociali che si cementano in maniera più vera. Il messaggio più profondo che desidero trasmettere con questa storia è che essere capaci di appagarsi è la chiave per scoprire il proprio posto nel mondo e per stare bene con gli altri.

Continuiamo ora con la sinossi del romanzo “Il tredicesimo periodo” di Melania Mieli edito da Lettere Animate, comprensiva del link per l’acquisto e ad alcuni brevi dati tecnici:

Il tredicesimo periodo di Melania Mieli

SINOSSI:

Estelle non conosce il piacere supremo dell’orgasmo. Eppure è una donna, è una moglie; ed è una prostituta. Quando ritorna a Roma, lo fa accompagnata unicamente dal senso di vuoto. Si sente messa a nudo, oppressa da una separazione tra la testa e il cuore, spaventata da quando ha perso il suo status di moglie, di giovane, di amica. Da cosa ripartire? L’anima è fragile e la mente confusa, sceglie dunque il corpo come strumento di esplorazione.

Riconosce in Roma il luogo perfetto per la sua avventura, ora che la capitale ha risvegliato la sua sensualità dopo decenni di torpore. La prestigiosa via Veneto è infatti divenuta la “Dolce Via” da quando le Domus del piacere sono state li riaperte. Dodici Domus, ognuna caratterizzata dal nome di una divinità romana.

Con lo stesso sentimento di precarietà delle foglie d’autunno conoscerà il decoro di Domus Giove, la creatività di Domus Apollo e il misticismo di Domus Nettuno. Con la vulnerabilità dell’inverno visiterà il trasformismo di Domus Proserpina, l’accondiscendenza di Domus Vulcano e il suo opposto dominante Domus Marte. Con l’aria riempita dai dolci profumi dei fiori in primavera esplorerà la decadenza di Domus Mercurio, l’eccesso di Domus Bacco e il ristoro di Domus Cerere. Con le novità che solo l’estate sa portare con sé sperimenterà il lusso di Domus Giunone, l’erotica compostezza di Domus Minerva e infine la pura passione sensoriale di Domus Venere.

I dodici codici del piacere ecciteranno la mente, la fantasia e i sentimenti. Plasmeranno l’anima di Estelle fino a renderla una creatura nuova, pura e perversa, e infinitamente viva.

– link al romanzo;

http://www.amazon.it/Il-tredicesimo-periodo-Melania-Mieli-ebook/dp/B01A07W5I2/ref=sr_1_1?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1458846258&sr=1-1

Lunghezza romanzo: 253 pagine

Prezzi romanzo: versione ebook € 1,99, versione pod € 18

Ed ora veniamo alle note biografiche dell’autrice, corredate da alcuni contatti utili per poterla seguire al meglio e, volendo, anche comunicare con lei:

Melania Mieli è lo pseudonimo di una scrittrice italiana nata nel 1983. Dal 2015 racconta attraverso un blog le vicende dei dipendenti della Firm ne Il Piano dei Conti. Il suo esordio in letteratura è del 2016 con Il Tredicesimo Periodo, uscito per Lettere Animate.

– contatti/riferimenti alla pagina autore/blog

Blog di Melania Mieli: http://www.ilpianodeiconti.com

E-mail: melania.mieli@gmail.com

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Melania-Mieli-894506957297292/

Certo, anzi più che certo, di avervi incuriositi e ingolositi vi invito caldamente a non lasciarvi sfuggire “Il tredicesimo periodo” di Melania Mieli edito da Lettere Animate!

Grazie infinite a tutte e tutti voi per la pazienza e l’attenzione e arrivederci alla prossima occasione!

Buon pomeriggio e, come sempre, Buona lettura, magari proprio in compagnia de “Il tredicesimo periodo” di Melania Mieli edito da Lettere Animate!

Con simpatia! 🙂

Il tredicesimo periodo di Melania Mieli

 

 

 

 

 

A SCOPRIAMO L’ARTISTA… DAVIDE CONSOLANDI

Conosciamo meglio Davide Consolandi autore di “Questione di sopravvivenza”

Salve a tutti!

In questa occasione vi voglio invitare a dare con calore il vostro benvenuto a un nuovo amico. Si chiama Davide Consolandi e ha da poco pubblicato, per Lettere Animate, il romanzo breve “Questione di sopravvivenza”. Stasera ha gentilmente accettato di essere nostro ospite e di svelarci qualcosa in più su di sé e la sua passione per la scrittura. Diamo quindi il nostro più caloroso benvenuto a Davide Consolandi!

Ritratto di autore su panchina

Salve Davide! Vorresti innanzitutto presentarti in modo che i nostri amici possano sapere qualche notizia in più su di te?

Ritratto di Davide ConsolandiSappiate che ho appena storto il naso. Non so mai cosa rispondere a questa domanda… vediamo: classe ’83, ex caffeinomane, sono un grafico freelance con l’amore per la letteratura, soprattutto per i classici. Fin da piccolo ho sempre provato un piacere intenso nell’attraversare quel velo sottile che ci separa dalle migliaia di universi presenti nei libri, calandomi nei panni dell’eroe di turno, e già in tenera età mi divertivo a inventare storie, scrivendole a mano o con la vecchia macchina da scrivere di mia madre. Ricordo ancora le strofinate per mandare via l’inchiostro dalle dita…

Oltre alla lettura, amo le serie tv e da quando Netflix è arrivato finalmente in Italia è davvero raro che mi troviate lontano dall’iPad o dal Mac: quando non scrivo, leggo, e quando non leggo sono su Netflix.

Qual è stato il tuo percorso formativo?

Tralasciando quello che mi ha portato a essere un grafico (frutto di una serie di precedenti scelte sbagliate), il sentiero che mi ha condotto a provare a diventare un imbrattacarte passa per due persone magnifiche: Andrea, l’Amico di Sempre, e Chicca Profumo.

Dopo essere rimasto a casa dal lavoro per la seconda volta, nel lontano 2013 è stato Andrea a convincermi a frequentare un corso di scrittura creativa organizzato da La Macchina dei Sogni e tenuto proprio da Chicca Profumo. Lì ho imparato come costruire una storia e mettere finalmente ordine al caos di idee che avevo in testa.

Secondo te questo tuo percorso ha influito e se sì in che modo sul tuo modo di scrivere?

Come detto sopra, è stato durante il corso di scrittura creativa che ho capito davvero come mettere nero su bianco le storie che negli anni avevo sempre immaginato ma messo da parte. Già, perché scrivere può sembrare semplice, ma in realtà non lo è e se penso a tutte le persone a cui ho detto che sto provando a diventare uno scrittore e alla loro risposta, sempre uguale, mi viene da ridere: “Davvero?” ti dicono, guardandoti un po’ con malizia. “Allora devo provarci anch’io”.

Tutti quanti possono aprire il computer e mettersi a battere sulla tastiera, sapeste quante volte l’ho fatto anch’io prima di iscrivermi a La Macchina dei Sogni, ma costruire una storia richiede la conoscenza di determinate regole che esistono fin dal primo romanzo scritto, oltre naturalmente alla capacità di raccontarla e alla forza di volontà di continuare a provare, provare e riprovare durante i periodi di vuoto assoluto e alla costanza di piazzarsi davanti al computer ogni giorno e buttare giù un certo numero di pagine senza farsi distrarre da niente e nessuno (il mestiere dello scrittore è un lavoro solitario).

In definitiva direi quindi che si, il percorso che ho fatto ha decisamente influito sulle mie capacità e sul mio metodo di scrittura; riguardo al modo, invece, propenderei per il no, in questo caso diciamo che sono stato maggiormente ispirato dagli autori che leggo più frequentemente come Stephen King, Stuart MacBride e Giorgio Faletti.

Per te cosa vuol dire scrivere?

Divertimento ed evasione in primis. Poi c’è anche quella parte un po’ “scomoda” che ti porta a confrontarti con te stesso e i tuoi demoni, perché anche questo fa parte della scrittura: personalmente trovo che sia il modo migliore per sconfiggerli.

Da che cosa è nato “Questione di sopravvivenza”? Te lo chiedo perché vi si avverte qualcosa che va oltre la pura finzione.

E hai ragione! Qualche anno fa, infatti, sono stato rapito e trattenuto nel mio appartamento da un pazzo che voleva farmi a pezzi con un rasoio.

Ci avete creduto?

A parte gli scherzi, “Questione di sopravvivenza” è nato da un periodo decisamente cupo della mia vita. Era l’inizio del 2010, avevo appena perso il lavoro per la prima volta ed essendo una persona sempre stata abituata a lavorare fin da subito mi sono trovato a disagio nel restare a casa tutto il giorno, tutti i giorni. All’inizio, comunque, la vedevo un po’ come una vacanza, ma più il tempo passava, nonostante le centinaia di curriculum inviati, più non riuscivo a trovare un lavoro, così i debiti si accumulavano, i soldi iniziavano a scarseggiare mentre il senso di sconforto e la depressione aumentavano. Alla fine, come un vigliacco, per cercare di allontanare la frustrazione ho ceduto all’alcol. Questo finché non ho causato un incidente d’auto e nonostante la fortuna di non aver causato danni gravi o irreparabili a nessuno, mi è servito per rimettermi in carreggiata. Così, quando ho deciso di scrivere questo primo, breve, romanzo, tornando a quanto risposto nella domanda precedente, ho scelto di confrontarmi con me stesso e trasformare l’alcolismo in qualcosa di diverso rispetto al classico demone personale.

Come hai scoperto Lettere Animate, il tuo editore?

Ho digitato su Google “editori non a pagamento” e tra i risultati di ricerca mi è uscita questa pagina, contenente una lista di editori che non richiedono alcun contributo per la pubblicazione. Partendo da lì, ho visitato tutti i siti indicati, ho raccolto gli indirizzi mail e seguendo le indicazioni degli editori, ho inviato loro il manoscritto. Lettere Animate è stato il primo a rispondere.

Hai avuto e hai un buon rapporto con loro?

Assolutamente si. Sono efficientissimi e stanno lavorando tantissimo per migliorare ancora di più i loro servizi ed espandersi. Credo proprio che nel 2016 ne vedremo delle belle.

Ti sentiresti di consigliare Lettere Animate come editore a un autore che fosse in cerca di un editore?

Certamente. Come ho già detto, sono in costante aggiornamento e curano molto i lavori che scelgono di pubblicare.

Quali nuovi progetti hai in lavorazione?

Ce ne sono diversi. Il più avanzato, già in fase di stesura, è un breve romanzo che però ancora fatico a inquadrare in un genere… diciamo che ha delle connotazioni thriller, ma non lo è di per sé. La protagonista è una ragazza e la storia parlerà dell’amore e del suo significato, del dolore della perdita, della solitudine e di cosa voglia dire vivere in una società che non sentiamo più nostra. Se avete letto Kitchen di Banana Yoshimoto o Norwegian Wood di Murakami sapete di cosa sto parlando.

Poi, in fase di progettazione, ci sono due thriller, oltre a un fantasy “mastodontico” a cui sto lavorando insieme ad Andrea (ricordate l’Amico di Sempre?).

Puoi lasciare qualche recapito virtuale affinchè i nostri amici possano seguirti e, se ne avrai piacere, contattarti?

Ma certo! Potete seguirmi sulla mia pagina Facebook o se voleste scrivermi mi trovate a questo indirizzo mail: consolandi.davide@icloud.com

 

Grazie infinite per la cortesia e la disponibilità e in bocca al lupo per tutto!

E ricorda che per qualunque cosa questa porta sarà sempre aperta!

Sopravvivenza e sacrificio

Recensione del romanzo “Questione di sopravvivenza” di Davide Consolandi

Salve a tutti!

Questione di sopravvivenza di Davide ConsolandiPer cominciare al meglio questa settimana vi presento la mia recensione al romanzo di Davide Consolandi intitolato “Questione di sopravvivenza“, un romanzo, pubblicato da Lettere Animate Editore, che vi ho presentato, sempre da queste pagine, venerdì scorso. Si tratta di un romanzo breve, una quarantina di pagine circa, ma molto intenso e che colpisce per la vicenda narrata e i temi che il talentuoso autore tratta. Temi quali l’amicizia, la forza di affrontare e vincere le proprie dipendenze ma anche la fatica e la paura di ricadere nelle vecchie dipendenze.

Protagonista della vicenda è Alessio, un giovane che è riuscito ad abbandonare la dipendenza da alcol e droga e che vive, però, auto isolato da tutti tanta è la sua paura, magari anche senza volerlo, di ricadere nei vecchi vizi. All’inizio del romanzo lo troviamo intento a correre al parco. Poco dopo, causa un malore dovuto al prolungato digiuno, Alessio ha un malore ed è costretto a una sosta piuttosto prolungata per potersi riprendere dalla crisi.

Questione di sopravvivenza di Davide ConsolandiTornato a casa trova ad aspettarlo una giovane donna la quale, puntandogli addosso una pistola, lo costringe a sedersi e lo immobilizza. La giovane donna, come Alessio scoprirà, è la moglie di un uomo malato di cuore e in cerca di un cuore nuovo per poter sopravvivere e ricominciare a svolgere una vita il più possibile normale. Legato alla sedia e impossibilitato a muoversi liberamente Alessio si troverà a dover affrontare la verità riguardante la sua vita. Sarà proprio Dario, il marito malato della sua sequestratrice, collegato con lui attraverso Skype a spiegargli che la loro scelta per il “donatore” di cuore è caduta proprio su di lui in quanto, osservandolo, hanno notato che Alessio viveva, anzi sopravviveva, da lungo tempo come fosse una sorta di “morto vivente”, a tal punto egli aveva spinto il proprio isolamento autoinflitto per via della paura che, magari, se avesse allentato la presa anche solo di poco, le vecchie dipendenze avrebbero potuto tornare alla carica.

La vicenda continua e a queste due questioni di sopravvivenza se ne aggiunge una terza che vede protagonista l’agente e amico di Alessio giunto a casa dell’amico al momento sbagliato. Quello che Alessio sarà spinto a compiere sarà un sacrificio doppio. Sia a favore dello sconosciuto in cerca di un cuore nuovo sia a favore dell’amico che altrimenti rischierebbe grosso, infinitamente grosso.

Quella narrata in “Questione di sopravvivenza” di Davide Consolandi, pubblicato da Lettere Animate Editore, è una vicenda che, pur nella sua brevità quasi, oserei dire, minimalista, racchiude una vicenda narrata nella sua interezza e che non lascia nulla in sospeso. Si tratta di una storia che colpisce per la sua forza e drammaticità, una drammaticità che emerge in più punti. Una vicenda che non mancherà di affascinarvi e prendervi proprio come ha affascinato e preso me! Un libro ampiamente e calorosamente raccomandato!

Grazie a tutte e tutti voi per la pazienza e l’attenzione che mi avete ancora voluto dedicare e arrivederci alla prossima occasione!

Buona serata e, come sempre, Buona lettura, meglio ancora se in compagnia di “Questione di sopravvivenza” di Davide Consolandi pubblicato da Lettere Animate Editore!

Con simpatia! 🙂

Questione di sopravvivenza di Davide Consolandi

Questione di sopravvivenza

Presentazione del romanzo di Davide Consolandi

Salve a tutti di nuovo!

Questione di sopravvivenza di Davide ConsolandiEcco di nuovo qui, a strettissimo giro di posta, per la terza e per oggi ultima presentazione. Stavolta protagonista è il romanzo di Davide Consolandi intitolato “Questione di sopravvivenza” edito da Lettere Animate. Per presentare al meglio questo promettente romanzo procederò a proporvi la trama del romanzo, alcune note biografiche dell’autore e i dati tecnici del romanzo corredati dai link utili per l’acquisto.

Iniziamo quindi l’esplorazione di “Questione di sopravvivenza” di Davide Consolandi edito da Lettere Animate con la trama del romanzo:

Questione di sopravvivenza di Davide Consolandi

 

Ognuno di noi coltiva dentro di sé la speranza che, un giorno, i propri sogni si avverino.  Per Alessio, giovane milanese dal passato problematico, quel giorno è arrivato: finalmente avrà la sua occasione di riscatto e potrà mettersi alle spalle gli errori commessi. Ma la vita ha in serbo per lui un piano ben diverso.

Minacciato e legato a una sedia nel suo stesso appartamento da una sconosciuta armata di pistola, si troverà costretto a parlare attraverso il computer con un uomo misterioso che non ha mai visto prima, il quale afferma di condividere un passato simile al suo. Costretto ad affrontare i demoni della sua vecchia vita e a riflettere su quella attuale, Alessio dovrà prendere una decisione impossibile, dalla quale dipenderà la sua sopravvivenza o quella dell’uomo dall’altra parte dello schermo.

Come anticipato proseguiamo ora con le note biografiche dell’autore completate dai contatti utili per seguire meglio questo promettente autore emergente:

Immagine di Davide ConsolandiNOME: Davide Consolandi

Età: 32

BIOGRAFIA: Classe ’83, nasce a Milano ma cresce nel Varesotto, tra Saronno e Cislago. Graphic&Web Designer freelance, ha sempre avuto una spiccata immaginazione, che ha coltivato negli anni con autori come Stephen King, Stuart MacBride e Giorgio Faletti.

Nel 2014 ha esordito con il racconto fantasy “La Volontà del Fabbro” nell’antologia “Fate – Storie di terra, fuoco, acqua e vento” (edizioni I Doni delle Muse).

ALTRE PUBBLICAZIONI:

  • La Volontà del Fabbro” – Racconto fantasy pubblicato nell’antologia “Fate – Storie di terra, fuoco, acqua e vento” edita da I Doni delle Muse.

CONTATTI:

Per concludere al meglio ecco i dati tecnici del romanzo e i link utili per l’acquisto:

Questione di sopravvivenza di Davide Consolandi

TITOLO: “Questione di sopravvivenza”

GENERE ROMANZO: Thriller

CASA EDITRICE: Lettere animate (http://www.lettereanimate.com/)

PAGINE: 40/50 (dipende dal dispositivo di lettura)

PREZZO CARTACEO:

PREZZO EBOOK: 1,49 Euro

FORMATO: ebook

ILLUSTRAZIONE DI COPERTINA DI: Lettere animate (http://www.lettereanimate.com/)

DATA DI USCITA: 19/02/2016

ISBN: 978-88-6882-700-7

LINK PER L’ACQUISTO:

(disponibile anche su iBook Store per dispositivi Apple)

Per questa presentazione è davvero tutto. Vi do l’arrivederci alla recensione del romanzo di Davide Consolandi e alla sua intervista e per il momento ringrazio tutte e tutti voi per la pazienza e l’attenzione che sempre mi accordate!

Buona serata, buon fine settimana e, come sempre, Buona lettura, magari proprio con “Questione di sopravvivenza” di Davide Consolandi, edito da Lettere Animate!

Con simpatia! 🙂

Questione di sopravvivenza di Davide Consolandi

SCOPRIAMO L’ARTISTA… CON NOI ALESSANDRO PETRELLI

Salve a tutti!

Foto dello scrittore Alessandro Petrelli

Questa sera con noi Alessandro Petrelli, un giovane autore di talento, il cui romanzo d’esordio intitolato “Oltre la finestra” è uscito il 15 febbraio 2016 per Lettere Animate Editore. Quindi vi invito a dare il vostro più caldo benvenuto al nostro nuovo ospite!

Innanzitutto benvenuto tra noi e grazie di aver accettato di concedere questa intervista!

Descriviti brevemente in modo che i nostri amici ti conoscano meglio

Salve. Mi chiamo Alessandro, ho 25 anni e vivo a Lecce. Studio fisioterapia e sono un appassionato di musica classica, di arte, di sport e di libri e film del genere thriller ed horror. Come potete pensare, mi piace tanto anche scrivere ed è stato da poco pubblicato il mio primo romanzo da Lettere Animate editore: “Oltre la finestra”.

Quale aggettivo ti descrive in maniera più efficace?

Intraprendente.

Come e da dove è nata la tua passione per la scrittura?
Inizialmente scrivevo solo quando avevo voglia di sfogarmi, tipo nei momenti di stress. Quando scrivi tiri fuori dei pensieri molto profondi che a volte tendi anche a nascondere… scrivere ti fa conoscere meglio te stesso. Poi qualche anno fa ho deciso di scrivere un romanzo perché amo inventare storie. Adoro soprattutto le storie piene di mistero e colpi di scena. Devo ammettere che scrivere “Oltre la finestra” è stata un’esperienza magnifica.

Hai degli autori di riferimento?

Adoro Dan Brown più di tutti, poi vengono Stephen King, Paula Hawkins, S.J. Watson e Wulf Dorn. I loro romanzi hanno le caratteristiche che amo di più.

Descrivi il tuo romanzo in modo sintetico ma accattivante per i nostri lettori
E’ ambientato in un paesino sulla costa Salentina che d’inverno resta quasi disabitato. Il protagonista è Davide, un ragazzo rimasto orfano, che comincerà a ricevere delle minacce da uno sconosciuto il quale gli lascerà dei piccoli indizi. Davide e i suoi amici si muoveranno e scaveranno nel passato riportando alla luce una terrificante storia accaduta molti anni prima. Mentre i ragazzi si daranno da fare per capire la verità, i colpi di scena aumenteranno e sconvolgeranno tutto e Davide sarà tormentato ogni notte da un sogno sull’incidente dei genitori che gli svelerà una nuova versione dei fatti. La storia proseguirà fino allo spiazzante colpo di scena finale…

Quali altri progetti hai in cantiere?
Beh, vorrei diventare un bravo fisioterapista e specializzarmi in ambito neurologico. E poi vorrei continuare a scrivere, tanti tanti romanzi. Non so se saranno tutti thriller. Sicuramente la maggior parte si, anche se a volte mi vengono in mente storie di altro genere.  Per il resto invece non si sa mai nella vita, ho cambiato tante volte idea su tante cose negli ultimi anni, ho scoperto nuove passioni lasciandone da parte altre, e ho imparato a non dare mai niente per scontato…ciò che siamo realmente a volte ci sfiora, ci passa vicino e noi non ce ne accorgiamo o semplicemente lo ignoriamo. Bisogna stare sempre molto attenti e cercare di andare oltre…la verità potrebbe trovarsi dove meno te l’aspetti… come in un thriller!

Puoi lasciare qualche tuo recapito virtuale attraverso cui poterti seguire?

CONTATTO FACEBOOK: https://www.facebook.com/alessandro.petrelli.9

CONTATTO TWITTER: https://twitter.com/AlessPetr

Grazie ancora di tutto e a presto!

Grazie infinite anche a tutte e tutti voi per la pazienza e l’attenzione e arrivederci alla prossima occasione!

Buona serata e, come sempre, Buona lettura, magari proprio con il romanzo di Alessandro PetrelliOltre la finestra” pubblicato da Lettere Animate Editore!

Con simpatia! 🙂

Oltre la finestra una storia emozionante

Presentazione del romanzo d’esordio di Alessandro Petrelli

Salve a tutti!

Oltre la finestra di Alessandro PetrelliA me, come sanno benissimo quelli tra voi che seguono da più tempo me e questo mio blog, piace immensamente fare attività di promozione! Ed è per questo che anche stasera torno tra voi per una nuova promozione. Stavolta protagonista di questa mia nuova presentazione-promozione è il romanzo “Oltre la finestra“. Si tratta del romanzo d’esordio di Alessandro Petrelli, un giovane scrittore italiano. Il romanzo è stato pubblicato lo scorso lunedì, 15 febbraio 2016, da Lettere Animate Editore ed è in vendita tanto sul sito dell’editore che nei migliori store online.

Per questa presentazione procederò proponendovi, in ordine di apparizione, per così dire, la trama del romanzo, una sinossi del romanzo stesso, alcuni dati tecnici e, per concludere come si deve, una biografia dell’autore. Tutto il materiale è stato cortesemente offerto dall’autore, il bravissimo Alessandro Petrelli.

Ma ora basta cincischiare. È giunta l’ora di lasciare la parola al romanzo “Oltre la finestra” e alla sua trama:

Oltre la finestra di Alessandro Petrelli

“Oltre la finestra”  è un thriller scritto in prima persona ambientato nel Salento, che narra la storia di Davide, un ragazzo rimasto orfano a causa di un incidente, che vive con le due sorelline, la nonna e tre amici nella desolata San Foca, un paesino sulla costa adriatica. La comparsa di uno sconosciuto e le minacce giunte a Davide costringeranno i ragazzi a muoversi e a reagire. Lo psicopatico con cui avranno a che fare lascerà a loro dei piccoli indizi e da questi, Davide e i suoi amici, riusciranno a riportare alla luce una terrificante storia accaduta molti anni prima.
Il tempo stringe, le minacce e i colpi di scena aumentano e un sogno riguardante l’incidente dei genitori tormenta Davide ogni notte svelandogli una nuova versione dei fatti, ma il tassello mancante per capire la verità si trova nel passato, disperso tra i casi precedenti.
Per i ragazzi sarà una corsa contro il tempo che li porterà verso lo spiazzante colpo di scena finale…

E ora, dopo avervi accalappiati con la trama del romanzo di Alessandro Petrelli “Oltre la finestra” edito da Lettere Animate Editore, scusate il bisticcio di parole, è ora di ingolosirvi per bene con la sinossi del romanzo:

Oltre la finestra di Alessandro Petrelli

La follia è lo sfogo dei sentimenti occultati. Ce lo dimostra questo libro, scritto in prima persona, che accatasta lo splendore della costa salentina, lo spirito dolente di un uomo in cerca di vendetta e la sinergia di un gruppo di amici che maschera la precarietà della situazione italiana attuale.
La storia è ambientata a San Foca agli inizi del duemilaquattordici. Il protagonista è Davide, un ragazzo rimasto orfano a causa di un incidente che vive con le due sorelline, Eleonora ed Elisa e la nonna nella desolata San Foca, dove abitano anche la sveglia e sorridente Laura, l’allegro Luca con la fidanzata in dolce attesa e Sergio, un ragazzo molto intelligente penalizzato però dal suo carattere particolare.
La comparsa di uno sconosciuto, Matteo, dà origine a gravi sospetti quando giungono minacce a Davide e frasi con riferimenti alla sua data di nascita(avvenuta in una notte di luna piena a febbraio), che lo portano incontro ad un caso simile al suo, avvenuto molti anni prima e all’incontro con Don Elio, un prete che svela loro la genesi di quella storia, originata da una donna con problemi psichici, Teresa, che a causa della luna piena (che si pensa favorisca la rottura delle acque)aveva partorito il figlio Benito qualche giorno prima della sua fuga dal manicomio, progettata per evitare che le venisse tolto. Le lettere scritte da Teresa al figlio (nelle quali maledice i fattori che avevano generato quella tragedia) e il suo suicidio avevano scatenato lo spirito di vendetta di Benito.

Ecco ora a voi i dati tecnici del romanzo corredati dal link del sito di Amazon al quale potrete trovare il romanzo:

Oltre la finestra di Alessandro PetrelliTITOLO: Oltre la finestra

AUTORE: Alessandro Petrelli

CASA EDITRICE: Lettere animate

GENERE: Thriller

PAGINE: 165

FORMATO: Kindle, ebook.

COSTO: euro 1,49

LINK: http://www.amazon.it/Oltre-Finestra-Alessandro-Petrelli-ebook/dp/B01BTEXYOY/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1455810083&sr=8-1&keywords=oltre+la+finestra

Infine, per chiudere questa presentazione come si deve, ecco a voi una biografia dell’autore completata da alcuni indirizzi virtuali ai quali potrete accedere per conoscere meglio Alessandro Petrelli:

Foto di Alessandro PetrelliAlessandro Petrelli è nato a Lecce il 19 aprile 1990 e vive a Lizzanello con i genitori ed il fratello maggiore. Ha frequentato l’Istituto d’arte ed ora studia Fisioterapia nell’Università di Brindisi. E’ stato da sempre un appassionato di musica, letturatura, scienza, arte e sport. Il suo debole per i libri e i film Horror e Thriller ha dato modo alla sua fantasia di spaziare, adattandola perfettamente a questi generi. Secondo Alessandro, l’emozione più bella che si possa provare mentre si legge un libro è il colpo di scena…vedersi crollare in un attimo quella certezza di aver capito tutto. Ed è questa la sensazione che cerca di tramandare al lettore.
Il 15 febbraio 2016 viene pubblicato da “Lettere Animate” il suo primo romanzo, “Oltre la finestra”, un thriller ambientato nel Salento.
Oggi Alessandro continua i suoi studi mettendoci tanto impegno, senza però negarsi un po’di tempo da dedicare alle sue passioni. Da poco tempo è già al lavoro per il suo secondo romanzo.

CONTATTO FACEBOOK: https://www.facebook.com/alessandro.petrelli.9

CONTATTO TWITTER: https://twitter.com/AlessPetr

Per ora è tutto!

Grazie infinite ad Alessandro Petrelli, uno scrittore del quale, ne sono certo, sentiremo parlare ancora a lungo, per la cortesia e l’attenzione che dimostrato a questo blog!

Grazie anche a tutte e tutti voi che con tanta attenzione e pazienza seguite me e la mia attività tra queste pagine!

Buonanotte (ormai l’ora è propizia ad un simile saluto!) e, come sempre, Buona lettura, magari proprio in compagnia del romanzo “Oltre la finestra” di Alessandro Petrelli pubblicato da Lettere Animate Editore!

Arrivederci alla prossima occasione!

Con simpatia! 🙂

Oltre la finestra di Alessandro Petrelli

Il Silenzio di Beethoven

Presentazione del romanzo “Beethoven’s Silence” di Sonia Paolini

Salve a tutti!

Beethoven's Silence di Sonia Paolini

Rieccomi tra voi, in questo mercoledì sera, in veste di presentatore di novità librarie. Protagonista di giornata, o di serata, se preferite, è il romanzo “Beethoven’s Silence” di Sonia Paolini, edito da Lettere Animate. Il libro, uscito giusto una settimana fa, mercoledì 13 gennaio 2016, fa parte del genere “Narrativa Rosa”. Allo scopo di fornirvi tutti i dati utili per poter cominciare a conoscere “Beethoven’s Silence” di Sonia Paolini ecco a voi i dati tecnici del romanzo, comprensivi dei link presso i quali poterlo acquistare:

Beethoven's Silence di Sonia Paolini

Formato: E-Book e versione cartacea on-demand

Dimensioni file: 612 KB

Lunghezza stampa: 362 pagine

Genere: Romanzo Rosa, Narrativa Contemporanea

Editore: Lettere Animate Editore (13 gennaio 2016)

Titolo: Beethoven’s Silence ‘… io sono Irina e sono Elise…’

Autore: Sonia Paolini

Venduto da: Amazon Media EU S.à r.l. e diversi altri store on-line

Lingua: Italiano

ASIN: B01AL0FNQY

ISBN: 9788868826765

Prezzo: € 1,99

Link:http://www.amazon.it/Beethovens-Silence-sono-Irina-Elise-ebook/dp/B01AL0FNQY/ref=sr_1_1?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1452928340&sr=1-1&keywords=Lettere+Animate+Editore+sonia+paolini

http://www.mondadoristore.it/Beethoven-s-Silence-Io-sono-Sonia-Paolini/eai978886882676/

https://books.google.it/books?id=KkNgCwAAQBAJ&pg=PT70&lpg=PT70&dq=beethoven%27s+silence+io+sono+irina+e+sono+elise&source=bl&ots=roJ270ZlTq&sig=FvltedoS3-9ZRQwdATqNGu-4hWg&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiQ_rSOmrHKAhXEqxoKHQWTBqAQ6AEIIzAB#v=onepage&q=beethoven’s%20silence%20io%20sono%20irina%20e%20sono%20elise&f=false

https://www.bookrepublic.it/book/9788868826765-beethovens-silence-io-sono-irina-e-sono-elise/

Visto che però un romanzo non si conosce solamente attraverso quelli che sono i dati nudi e crudi ecco a voi un breve estratto della sinossi:

Beethoven's Silence di Sonia Paolini

Due amici psicologi, i dottori Paul Voltaire e André Ducrée, il primo di Agen, Aquitania, direttore del Frére Oublié, istituto che accoglie orfani e disadattati, il secondo di Parigi, dove esercita la professione, seguono due distinti casi. Voltaire da anni ospita nell’istituto Irina, un’orfana rumena di 16 anni, vittima a 9 di una violenza sessuale. Al suo fianco c’è Jean La Mot, una giovane psicologa. Irina è bella. Due anni prima lo nota anche Pierre Danton, un boss di Marsiglia. Vedendola per caso, ne rimane colpito e la fa rapire. Inizialmente Irina rifiuta le sue attenzioni, poi, affezionatasi, si innamora. Dopo quasi due anni, la polizia la libera, ma Danton è assente. Tornata in istituto, fugge più volte, aiutata da Matthieu Lepain, un poliziotto addetto alla sorveglianza, corrotto da Danton.

Ed ora, per concludere come si deve questo articolo di presentazione, non possono mancare alcune note biografiche  di Sonia Paolini, anche queste corredate dai contatti attraverso i quali poterla raggiungere, seguire e contattare:

Sono Sonia Paolini, nata in provincia di Roma e dove vivo insieme alla mia famiglia. Lavoro in un’azienda di Roma e nel tempo libero mi diletto nella scrittura. A dicembre 2012 ho pubblicato un romanzo, in versione e-book (‘Sinnerman’, casa editrice Drops Edizioni, ISBN-13 9788898058242), nel 2013 ho pubblicato due racconti, in versione cartacea (‘Nothing Else Matters’, casa editrice Montegrappa, raccolta ‘Mon Amour!’, ISBN 978-88-95826-23-3; ‘Sanctae Foedus Amicitiae’, casa editrice Montegrappa, raccolta ‘Mes Amis!’, ISBN 978-88-95826-27-1) arrivasti finalisti a due concorsi letterari indetti dalla casa editrice. ‘Beethoven’s Silence’, ISBN 9788868826765, è il mio nuovo romanzo pubblicato a gennaio 2016 dalla casa editrice Lettere Animate.

paolini.sonia@tiscali.it

https://www.facebook.com/profile.php?id=100010524733444

https://twitter.com/soniapaolini

https://www.linkedin.com/in/sonia-paolini-986b8518

Per ora non mi resta che ringraziare tutte e tutti voi per la pazienza e l’attenzione che, una volta ancora, avete deciso di dedicarmi e invitarvi ad acquistare il romanzo “Beethoven’s Silence” di Sonia Paolini edito da Lettere Animate!

Buona serata e, come sempre, Buona lettura, magari proprio in compagnia di “Beethoven’s Silence” di Sonia Paolini!

Con simpatia! 🙂

Beethoven's Silence di Sonia Paolini

Voci precedenti più vecchie

Dalila Bellometti counsellor-artigiana della relazione

Aiuto le persone nelle relazioni, a capire le loro emozioni e a stabilire confini sani. Vivendo una vita piena.

operaidelleditoriaunitevi

Just another WordPress.com site

Mille Splendidi Libri e non solo

"Un libro deve essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi"

contro analisi

il blog di Francesco Erspamer

TRA FEDE E NATURA

Riscoprire Maria ci aiuta ad andare avanti da cristiani e a conoscere il Figlio. BXVI

JOSEPH RATZINGER :B16 e G.GÄNSWEIN

UNA RISPOSTA QUOTIDIANA AL TENTATIVO DI SMANTELLAMENTO DELLA VERA CHIESA !

Romance e altri rimedi

di Mara Marinucci

La Lettrice Assorta

Leggo storie, condivido impressioni

Iris e Periplo Review

Tutte le mie recensioni

Leggendo a Bari

“Non ci sono amicizie più rapide di quelle tra persone che amano gli stessi libri”

Viviana Rizzo

Aspirante scrittrice di cronache nascoste

La lepre e il cerchio

la lepre entrò nel cerchio e balzando annottò

LUOGHI D'AUTORE

a cura di Emanuela Riverso

erigibbi

recensioni libri, rubriche libresche e book news