[SEGNALAZIONI] Lo specchio nero di Dikotomiko

Uscirà domani il volume “Lo specchio nero” del duo Dikotomiko

Salve a tutti!

Riceviamo e volentieri diffondiamo il comunicato relativo all’uscita del volume “Lo Specchio nero. I sovranismi sullo schermo dal 2001 a oggi” scritto dal duo Dikotomiko ed edito da DOTS Edizioni:

Copertina volume "Lo specchio nero"Titolo / Lo specchio nero. I sovranismi sullo schermo dal 2001 a oggi

Autore / Dikotomiko

ISBN / 9788894328837

Data di uscita / 25 aprile 2019

Genere / saggio, saggistica divulgativa

Pagine / 200 • Prezzo / 15 euro

Dimensioni / 12,5 x 20 cm

Parole chiave / Film, nostalgia, postfascismo, postnazismo

Con le illustrazioni di La Psicoscimmia
Il libro
A volte ritornano. A guardar bene, forse non stanno tornando, perché non erano mai andati via. Solo che oggi vanno di gran moda: parlano, seducono, governano. Sono neofascisti, sono neonazisti, ma si fanno chiamare identitari, sovranisti, mentre rievocano un passato nero, nerissimo.

E sul nero degli schermi aumentano le storie che parlano di loro: documentari, commedie, action movie, instant movie; rappresentazioni nostrane e internazionali dell’esistenza di gruppi neonazisti e neofascisti, che mescolano nuovi linguaggi e nostalgia.

Dikotomiko ha selezionato narrazioni audiovisive italiane e straniere in cui il passato getta la sua ombra sul presente; un racconto della contemporaneità organizzato per schede, un montaggio di storie e visioni da cui emerge il lato più oscuro di un presente che sembra un brutto film, purtroppo già visto.Gli autori
«O con noi o contro di noi».

Dikotomiko è un micro-collettivo composto da Massimiliano Martiradonna e Mirco Moretti, ultraquarantenni, non più giovani, anzi, reduci. Dikotomiko, uno e bino, nasce come blog antagonista tra scaffali impolverati, nello spazio angusto e umido di un’edicola di giornali, prossima allo sbaracco. Mirco Moretti, l’edicolante, e Massimiliano Martiradonna, il cliente. In comune una certa idea di cinema, fiumi di parole e fiumi di visioni.

Dicotomico (il bene e il male, il bianco e il nero), ma con la k, come nelle vecchie occupazioni liceali; per restare anonimi, al contrario della nascente voglia di micropopolarità social. Uno sguardo eretico su visioni non comuni né mainstream; un linguaggio concreto, corposo, che gira le spalle alla critica paludata.  

Dikotomiko vanta collaborazioni prestigiose con riviste – su tutte, quella fissa con «Nocturno», la rivista di culto del cinema di genere, italiano e non – e case editrici di settore. Dal 2013 ad oggi e fino a domani, senza mai abbassare la guardia.I film: I nostri anni • Caterina va in città • Fascisti su Marte • Nazirock • Diaz – Don’t Clean Up This Blood • ACAB – All Cops Are Bastards • Inconscio Italiano • Negotiating Amnesia • Sono tornato • Go Home – A casa loro • Crescere neofascisti – Viaggio all’interno dell’universo Lealtà Azione • Piazza Vittorio • Dove bisogna stare • Antifa – Chasseurs de skins • Un Français (French Blood) • Chez nous (A casa nostra) • Die Welle (L’onda) • Kriegerin (Combat Girls) • Utøya 22. juli • 22 July • Broderskab (Brotherhood) • Sisanje (Skinning) • Pussy Riot: A Punk Prayer • The Antifascists • Charlottesville: Race and Terror • Prófugos • Miljeong (The Age of Shadows) • The Act of Killing (L’atto di uccidere) • Die bauliche Maßnahme (The Border Fence)

Grazie infinite a tutte e tutti voi per la pazienza e l’attenzione e a risentirci alla prossima occasione!

Non lasciatevi sfuggire questa novità editoriale che promette di essere assai interessante!

Buonanotte e, come sempre, Buona lettura!

Con simpatia! 🙂

Copertina volume "Lo specchio nero"

Dalila Bellometti counsellor-artigiana della relazione

Aiuto le persone nelle relazioni, a capire le loro emozioni e a stabilire confini sani. Vivendo una vita piena.

operaidelleditoriaunitevi

Just another WordPress.com site

Mille Splendidi Libri e non solo

"Un libro deve essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi"

contro analisi

il blog di Francesco Erspamer

TRA FEDE E NATURA

Riscoprire Maria ci aiuta ad andare avanti da cristiani e a conoscere il Figlio. BXVI

JOSEPH RATZINGER :B16 e G.GÄNSWEIN

UNA RISPOSTA QUOTIDIANA AL TENTATIVO DI SMANTELLAMENTO DELLA VERA CHIESA !

Romance e altri rimedi

di Mara Marinucci

La Lettrice Assorta

Leggo storie, condivido impressioni

Iris e Periplo Review

Tutte le mie recensioni

Leggendo a Bari

“Non ci sono amicizie più rapide di quelle tra persone che amano gli stessi libri”

Viviana Rizzo

Aspirante scrittrice di cronache nascoste

La lepre e il cerchio

la lepre entrò nel cerchio e balzando annottò

LUOGHI D'AUTORE

a cura di Emanuela Riverso

erigibbi

recensioni libri, rubriche libresche e book news