[NUOVE USCITE] Storia dei miei lupi di Emily Friedlund

Da martedì 17 aprile 2018 anche nelle librerie italiane il romanzo di Emily Friedlund finalista del Man Booker Prize 201*7

Salve a tutti voi di nuovo!

Copertina del romanzo "Storia dei miei lupi"

Ben ritrovati! Eccomi tornare da voi anche in questa notte per comunicarvi l’uscita anche in Italia del romanzo di Emily Friedlund intitolato “Storia dei miei lupi” edito da DeA Planeta.

Il romanzo è sbarcato nelle librerie nostrane martedì 17 aprile 2018 e promette di conquistare anche i lettori del Belpaese come ha già fatto Oltreoceano.

Caso letterario da oltre cinquantamila copie negli Stati Uniti, acclamato dalla critica e finalista a sorpresa del prestigioso Man Booker Prize al fianco di grandi nomi come Paul Auster, George Saunders e Mohsin Hamid, Storia dei miei lupi disegna il ritratto di un personaggio e di un mondo difficili da dimenticare. Corrosi da un’oscurità tanto vasta e invincibile da diventare la nostra.

A testimonianza di questo suo successo riporto alcuni pareri autorevoli:

«Si legge come un pulp intelligente… lo stile è sapiente e perfettamente calibrato.» The New York Times Book Review

«Poetico, complesso e di devastante bellezza.» T.C. Boyle

«Immaginate una di quelle storie con la parola ragazza nel titolo nelle mani di una scrittrice dalle doti straordinarie. Il romanzo della Fridlund è un po’ così, solo più bello. Un racconto indelebile di fascinazione e terrore.» New York Magazine

Un’ulteriore conferma del valore del romanzo “Storia dei miei lupi” di Emily Friedlund edito da DeA Planeta è il fatto che sia stato finalista al prestigiosissimo Man Booker Prize 2017.

Ed ora passiamo alla presentazione vera propria del romanzo riportandone la trama:

Copertina del romanzo "Storia dei miei lupi"Tra i boschi, le paludi e gli inverni infiniti del Nord Minnesota, Linda Furston è una ragazzina guardinga e affamata come i lupi dei quali scrive – a sproposito – per una competizione scolastica. Quando Patra, giovane madre con figlio piccolo al seguito, si trasferisce nella casa vicina alla sua, la perfetta solitudine che ammanta la vita di Linda comincia a sfaldarsi. Ma l’accogliente routine di quella che presto diventa la sua famiglia elettiva nasconde più di una crepa. Piccoli, inquietanti segnali alludono a un pericolo la cui esatta natura rimane celata alla vista. Un segreto, una ferita. Una minaccia che Linda, arruolata come babysitter e come complice, si scopre disposta a ignorare, e che, pagina dopo pagina, prende corpo sotto lo sguardo attonito del lettore.

Ed ora completiamo la presentazione con alcune note biografiche riguardanti l’autrice:

Emily Friedlund

Emily Friedlund è cresciuta in Minnesota e attualmente risiede fuori New York. Ha un dottorato in letteratura e scrittura creativa. Questo è il suo primo romanzo.

Grazie infinite per la pazienza e l’attenzione e arrivederci alla prossima occasione!

Buonanotte e, come sempre, Buona lettura, magari proprio con “Storia dei miei lupi” di Emily Friedlund edito da DeA Planeta!

Con simpatia! 🙂

Copertina del romanzo "Storia dei miei lupi"*-

[SEGNALAZIONE] Premio Selezione Bancarella a Tutto questo ti darò di Dolores Redondo

Il romanzo di Dolores Redondo si aggiudica il Premio Selezione Bancarella

Salve a tutti di nuovo!

Copertina romanzo "Tutto questo ti darò"

Rieccomi tra voi per la seconda comunicazione inerente la casa editrice DeA-Planeta. Stavolta l’occasione è offerta dal fatto che il romanzo di Dolores Redondo intitolato “Tutto questo ti darò“, romanzo del quale era stata annunciata l’uscita con un articolo lo scorso mese di ottobre, si è aggiudicato il Premio Selezione Bancarella.

Per maggiori e più complete informazioni in merito riporto la comunicazione ufficiale della casa editrice:

Tutto questo ti darò di Dolores Redondo
Premio Selezione Bancarella 2018

 

Vincitrice del Premio Planeta 2016,
selezionata nella shortlist del CWA International Dagger,
il più importante premio di crime europeo.

Un noir appassionante sulla violenza dei pregiudizi
e i conflitti di una famiglia segnata da segreti inconfessabili.

 

 

Copertina romanzo "Tutto questo ti darò"Traduzione di Ascanio Temonte
pp.  544 | http://www.deaplanetalibri.it/libri/tutto-questo-ti-daro

Quando una coppia in divisa bussa alla sua porta, Manuel, scrittore di successo ossessivamente dedito alla stesura del prossimo bestseller, intuisce all’istante che dev’essere accaduto qualcosa di grave ad Alvaro, l’uomo che ama e al quale è sposato da anni. E infatti il corpo senza vita del marito è stato ritrovato al volante della sua auto, inspiegabilmente uscita di strada tra le vigne e i paesaggi scoscesi della Galizia, a chilometri di distanza dal luogo in cui Alvaro avrebbe dovuto trovarsi al momento dell’incidente. Sconvolto, Manuel parte per identificare la salma. Ma giunto a destinazione si ritrova invischiato in un intrico di menzogne, segreti e omissioni che ha al centro la ricca e arrogante famiglia d’origine del marito. Con l’aiuto di Nogueira, poliziotto in pensione dal carattere ruvido, e di Padre Lucas, il prete locale amico d’infanzia di Alvaro, Manuel indaga sulle molte ombre nel passato dei Muñiz Dávila e sulla vita segreta dell’uomo che si era illuso di conoscere quanto se stesso.

Serrato, sorprendente e ricco di atmosfera, Tutto questo ti darò è un thriller psicologico dalla sensibilità finissima, capace di indagare con la stessa onestà le dinamiche del cuore e quelle – troppo spesso malate – della nostra società.

“Dolores Redondo è la regina del literary thriller”
Carlos Ruiz Zafón

“È un thriller narrativo che tocca tutti i temi attuali.
Alla fine trovare l’assassino è un di più,
Tutto questo ti darò scorre anche per altre vie.”
Ornella Ferrarini, Gioia!

Tutto questo ti darò è un romanzo che già nel titolo
apre alle possibilità infinite della tentazione.”
Enrico Pandiani, TuttoLibri – La Stampa

“Dolores Redondo guida il protagonista, Manuel,
nei misteri della Galizia eroica. Difficile interrompere la lettura.”
Elisabetta Rosaspina, Corriere della Sera

 

Ritratto di Dolores RedondoDOLORES REDONDO ha studiato Legge e lavorato nel mondo del business per anni prima di diventare scrittrice a tempo pieno. I suoi romanzi hanno venduto oltre 1.000.000 di copie nella sola Spagna e sono stati tradotti in 35 lingue.

Grazie infinite a tutte e tutti voi per la pazienza e l’attenzione e arrivederci alla prossima occasione!

Buona serata e, come sempre, Buona lettura, magari proprio del romanzo “Tutto questo ti darò” di Dolores Redondo edito da DeA-Planeta!

Con simpatia! 🙂

[NUOVE USCITE] Polvere di Enrico Pandiani

Da oggi in tutte le librerie il nuovo romanzo di Enrico Pandiani

Salve a tutti!

Polvere Pandiani

Oggi torno tra voi e ci tornerò ancora in serata per un paio di comunicazioni targate DeA-Planeta. La prima riguarda l’uscita nelle librerie, da oggi, martedì 10 aprile 2018, del nuovo romanzo di Enrico Pandiani intitolato “Polvere“.

Allo scopo di fornirvi le informazioni più complete ed esaustive riporto di seguito il comunicato ufficiale della casa editrice:

Fa riflettere e non emula nessuno.
Ha ironia graffiante e ritmo magistrale. E una sensibilità a tutto tondo, difficilmente ritrovabile in altri scrittori noir italiani.

«Il Fatto Quotidiano»

Enrico PANDIANI

POLVERE

Polvere PandianiUscita: 10 aprile
pp. 430 – euro 16,00
È spietata, la polvere, quando si posa sulla vita di un uomo. Pietro Clostermann ha lasciato che sulla propria si accumulasse per anni e non ha alcuna intenzione di scrollarsela di dosso. Da quando ha ingiustamente perso il lavoro di capo della sicurezza per una grossa azienda, è un disoccupato che alza un po’ troppo il gomito e ha come unico amico un gatto al quale non ha mai dato nome. Ma a lui va bene così: se non ti leghi a nessuno, nessuno può deluderti. Poi una mattina si presenta alla sua porta un’anziana vicina di casa bisognosa d’aiuto; anche la sua vita è distrutta, perché pochi mesi prima la figlia Silvia è stata uccisa in circostanze che la polizia non ha saputo o voluto chiarire. Pietro non avrebbe alcun titolo per immischiarsi in quella storia – e in questura c’è almeno una persona che non sarebbe troppo felice di vederselo ricomparire davanti – eppure, impietosito dalla donna, si costringe ad accettare la sfida. La polvere inizierà lentamente a sollevarsi, liberandolo dalla piacevole narcosi dell’indifferenza, ma nessuna occasione di riscatto è priva di un prezzo da pagare. E il destino a volte lo incontri proprio sulla strada che stavi facendo per evitarlo.

Pochi scrittori sanno spingere lo sguardo del noir dentro le pieghe nascoste della realtà e della psicologia. Enrico Pandiani è tra questi, e lo fa raccontando un pugno di esistenze che cercano di reagire al male, sullo sfondo di una Torino multietnica e postindustriale che ricorda i sobborghi delle grandi metropoli.

Ritratto di Enrico PandianiEnrico Pandiani (Torino, 1956), dopo una lunga carriera come grafico editoriale e illustratore, nel 2009 ha esordito con Les Italiens, inizio di una saga noir che diventerà una serie TV coprodotta da Italia e Francia.

Grazie infinite a tutte e tutti voi per la pazienza e l’attenzione e arrivederci alla prossima occasione!

Buona serata e, come al solito, Buona lettura, magari proprio in compagnia di “Polvere” il nuovo romanzo di Enrico Pandiani edito da Dea-Planeta!

Con simpatia! 🙂

[PRESENTAZIONE] Certi segreti di Kim Van Kooten

Da ieri in tutte le librerie il romanzo d’esordio di Kim Van Kooten

Salve a tutti!

Stanotte torno tra voi per annunciarvi

l’uscita in libreria, nella giornata di ieri, martedì 13 marzo 2018, del romanzo d’esordio di Kim Van Kooten, intitolato “Certi Segreti“, edito in Italia da DeA Planeta.

Per proporvi una presentazione la più completa possibile faccio seguire quello che è il comunicato ufficiale della casa editrice:

Arriva in Italia il bestseller olandese con 60.000 copie vendute
Un acclamato debutto ispirato a fatti reali che racconta l’ineffabile con limpidezza, coraggio e un tocco di paradossale, salvifica comicità.

Kim Van Kooten rende una storia vera e drammatica – quella dell’amica Pauline Barendregt e del suo ripugnante “aspirante papà” – un inno alla vita.

Uno stile magistrale che arriva dritto al cuore mescolando comicità e empatia.”
Vogue

Kim Van Kooten

CERTI SEGRETI

Certi segreti di Kim Van KootenUscita: 13 marzo
pp. 256 – euro 17,00
Traduzione di Chiara Brovelli

Certi segreti sono troppo grandi per restare nascosti per sempre. Certi segreti chiedono solo di venire alla luce.

È il giorno del quinto compleanno di Puck quando una berlina nera passa a raccogliere lei e la mamma dal marciapiede di un degradato quartiere di Rotterdam. Pochi chilometri, e la sua vita di bambina senza un padre, senza bici e senza un soldo cambia per sempre. Nella imponente villa di Zwijndrecht, con le governanti, il giardino e gli enormi vasi cinesi, la vita scorre opulenta e quasi normale. Se non fosse per l’ostinazione con cui il proprietario, il ricco e impegnatissimo Signor Zio, insiste per lavare personalmente i capelli di Puck tre volte alla settimana. Comincia così, come un disegno infantile un po’ sghembo, pieno di ingenuità e di colori strani, il racconto della piccola Puck. Per assumere, un po’ alla volta, le sfumature sempre più fosche e inquietanti della violenza e dell’innocenza tradita. Kim Van Kooten prende una storia vera e drammatica – quella dell’amica Pauline Barendregt e del suo “aspirante papà” – e la trasforma in un inno alla vita. Capace di dare voce a chi non ne ha e di dare forma a ciò che mai vorremmo vedere. Schizzato al primo posto della classifica dei libri più venduti all’indomani della pubblicazione, Certi segreti è un fenomeno da oltre 60.000 copie vendute in Olanda, acclamato dalla critica e dai lettori.

Kim Van Kooten

 

Kim Van Kooten (1974) è una nota attrice e sceneggiatrice olandese.
Certi segreti è il suo primo romanzo, ispirato alla storia vera della sua amica Pauline Barendregt.

Grazie infinite a tutte e tutti voi per la pazienza e l’attenzione e arrivederci alla prossima occasione!

Buonanotte e, come sempre, Buona lettura, magari proprio con il romanzo di Kim Van KootenCerti segreti” edito da DeA Planeta!

Dalila Bellometti counsellor-artigiana della relazione

Aiuto le persone nelle relazioni, a capire le loro emozioni e a stabilire confini sani. Vivendo una vita piena.

operaidelleditoriaunitevi

Just another WordPress.com site

Mille Splendidi Libri e non solo

"Un libro deve essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi"

contro analisi

il blog di Francesco Erspamer

TRA FEDE E NATURA

Riscoprire Maria ci aiuta ad andare avanti da cristiani e a conoscere il Figlio. BXVI

JOSEPH RATZINGER :B16 e G.GÄNSWEIN

UNA RISPOSTA QUOTIDIANA AL TENTATIVO DI SMANTELLAMENTO DELLA VERA CHIESA !

Romance e altri rimedi

di Mara Marinucci

La Lettrice Assorta

Leggo storie, condivido impressioni

Iris e Periplo Review

Tutte le mie recensioni

Leggendo a Bari

“Non ci sono amicizie più rapide di quelle tra persone che amano gli stessi libri”

Viviana Rizzo

Aspirante scrittrice di cronache nascoste

La lepre e il cerchio

la lepre entrò nel cerchio e balzando annottò

LUOGHI D'AUTORE

a cura di Emanuela Riverso

erigibbi

recensioni libri, rubriche libresche e book news