Jean Webster e l’Italia

Un articolo tanto bello, interessante e ben scritto non potevo non ribloggarlo qui da me.
Specialmente perché oggi ricorre il compleanno della protagonista di questo articolo!
Grazie di cuore al blog https://dallamiafinestrasite.wordpress.com e alla sua padrona di casa per aver ricordato a tutti noi questa ricorrenza e per lo splendido volume da lei dedicato a Jean Webster, un’autrice che ha ancora molto da offrire al pubblico nostrano.

Grazie infinite a tutte e tutti voi per la pazienza e l’attenzione!

Buonanotte, buon martedì e, come sempre, Buona lettura!

Arrivederci alla prossima occasione!

Con simpatia! 🙂

Dalla mia finestra

Oggi è il 24 luglio. Proprio in questo giorno 142 anni fa nasceva a Fredonia, in America,  Jean Webster, brillante scrittrice nota soprattutto per PapàGambalunga , nonchè donna emancipata e moderna, sempre in prima linea per sostenere i diritti delle donne e per difendere i più deboli e bisognosi.

Jean Webster

Figlia di letterati e femministe,  la bellissima e colta Jean ha sempre avuto un particolare e profondo rapporto con l’Italia.  Sicuramente ne avrà sentito parlare fin dall’infanzia, dai racconti del padre, Charles Luther Webster, che viaggiava spesso per via della sua professione e che nel 1887 fu addirittura nominato Cavaliere papale da Papa Leone XIII in persona.

Nel 1901, mentre frequentava il suo ultimo anno al Vassar Collage, Jean, che adorava viaggiare, si recò nella nostra nazione. Spaziò dal nord al sud Italia, visitando Venezia, Firenze, Roma e Napoli.

View original post 675 altre parole

2 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. dallamiafinestrasite
    Lug 23, 2018 @ 23:54:43

    Grazie Riccardo!!! ❤ ❤

    Rispondi

  2. riccardo.mainetti
    Lug 24, 2018 @ 00:37:11

    Grazie infinite a te cara! ❤ ❤ ❤

    Rispondi

Lascia un commento

Dalila Bellometti counsellor-artigiana della relazione

Aiuto le persone nelle relazioni, a capire le loro emozioni e a stabilire confini sani. Vivendo una vita piena.

operaidelleditoriaunitevi

Just another WordPress.com site

Mille Splendidi Libri e non solo

"Un libro deve essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi"

contro analisi

il blog di Francesco Erspamer

TRA FEDE E NATURA

Riscoprire Maria ci aiuta ad andare avanti da cristiani e a conoscere il Figlio. BXVI

JOSEPH RATZINGER :B16 e G.GÄNSWEIN

UNA RISPOSTA QUOTIDIANA AL TENTATIVO DI SMANTELLAMENTO DELLA VERA CHIESA !

Romance e altri rimedi

di Mara Marinucci

La Lettrice Assorta

Leggo storie, condivido impressioni

Iris e Periplo Review

Tutte le mie recensioni

Leggendo a Bari

“Non ci sono amicizie più rapide di quelle tra persone che amano gli stessi libri”

Viviana Rizzo

Aspirante scrittrice di cronache nascoste

La lepre e il cerchio

la lepre entrò nel cerchio e balzando annottò

LUOGHI D'AUTORE

a cura di Emanuela Riverso

erigibbi

recensioni libri, rubriche libresche e book news